TRYON, Guglielmo
Henry Furst
Amministratore americano, nato nel 1729 a Norbury Park (Inghilterra), morto a Londra il 27 gennaio 1788. Nel 1764 venne nominato tenente governatore della Carolina del Nord, [...] a New York nel settembre del 1776 tenne il governo della piccola zona occupata dagl'Inglesi; nel 1780 tornò in patria.
Bibl.: Marshal D. Haywood, Governor William Tr. and his administration in the province of North Carolina, Raleigh, N. C., 1903. ...
Leggi Tutto
XENOTIMA
Maria Piazza
. Minerale formato da fosfato di ittrio (IPO4) con 61,41% di ossido di ittrio sostituito talvolta da ossido di Cerio (fino all'11%) e da altri elementi come UOa; elio, ecc. Cristallizza [...] o resinosa. Si trova nel Brasile a Bahia, a San Paulo, ma specialmente a Dattas, nel granito e negli gneiss di Hitterö, nelle sabbie aurifere in Georgia, e nella Carolina del Nord e in cristalli giallo miele al San Gottardo e nella Valle del Binn. ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Monument of the Julii at St Remy (diss. Univ. North Carolina, 1977), Ann Arbor 1980; P. Gros, Note sur a. C.), Parigi 1977; J. Gascou, La politique municipale de Rome en Afrique du Nord. I. De la mort d'Auguste au début du 3e siècle, e II. Après la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] SWE
2. Henrik Robert NOR
3. Bertil Broman FIN
6. Tito Nordio ITA
6 m categoria 1919 maschile
1. Norvegia
2. Danimarca
3. Becker GER
K1 500 m femminile
1. Rita Koban HUN
2. Caroline Brunet CAN
3. Josefa Idem ITA
K2 500 m femminile
1. ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] "una lettera per la [sua] famiglia, ed una suggellata per Carolina" Fossati, il suo primo amore), nei dieci anni successivi alla laurea costituzione di un grande Regno sabaudo nell'Italia del Nord.
Manin cercò di mantenere in vita più a lungo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] per il terzo posto va all'Iran (3-0 sulla Corea del Nord).
Si inaugura poi il ciclo dell'Arabia Saudita, che conquista le debuttano a Jiangmen contro Taiwan, imponendosi per 5-0, e Carolina Morace mette a segno una tripletta. L'attaccante è decisiva ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Twins (Giovanni Leone Reggio); e sempre il sesto posto nel Dinghy 12 (Tito Nordio).
A Los Angeles 1932 si passò a 4 classi, con l'introduzione della classe tappe Around Alone partito da Charleston (South Carolina) nel 1998. Quinto nella prima tappa ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] e alle sua spalle si classificò in 9,85″ un americano del South Carolina, Tim Montgomery. Si era messo in luce nel 1994 a 19 anni sugli 800 m a 1′58″: ma la Corea del Nord non era riconosciuta dagli organismi internazionali e tanto meno dalla IAAF ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] non venne dichiarato né all'impiegato dell'anagrafe né al rabbino. Carolina rimase in famiglia altri quattro anni, poi se ne andò col acuto a Parigi che nelle città industriali del Nord(33). Considerazioni analoghe si possono fare per Londra ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] della necessità di conferire alla pittura e al disegno nord-europei una maggiore geometricità. Come nota Kemp (1990), London, Trustees of the British Museum; Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1964, 2 v.
Hutton 1980: Hutton, James, Some ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...