CONNECTION Confessione originata dal distacco di varî membri della denominazione episcopale metodista, i quali, per i motivi politici propriamente americani a cui s'ispiravano, scelsero per sé il nome [...] di "metodisti repubblicani". Il movimento fu iniziato nella Carolina del Nord da James O' Kelly, nel 1793, come reazione alle limitazioni dogmatiche e disciplinari della Methodist Episcopal Church. I seguaci della Christian Connection praticano il ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordamericano, nato a Boscawen, nel New Hampshire, il 24 luglio 1798, morto il 21 aprile 1879 a New York. Cominciò la sua carriera politica come democratico e segretario di stato nel governo [...] l'ufficio di segretario del Tesoro. Era il momento più grave per l'Unione, quando, avvenuta la secessione della Carolina del Nord, bisognava salvare dalla rovina il credito del paese, e il D. si mostrò amministratore abile ed energico. Riuscì infatti ...
Leggi Tutto
Farmacologa statunitense, nata a New York il 23 gennaio 1918. Laureata in medicina (Brown University) e con una doppia laurea in scienze (George Washington University; Michigan University), ha insegnato [...] parte più significativa della carriera scientifica, a partire dal 1945, nei laboratori della Burroughs Wellcome Company (Carolina del Nord), collaborando strettamente con G. H. Hitchings e come capo del dipartimento di terapia sperimentale, sino al ...
Leggi Tutto
POLIGALA (lat. scient. Polygala)
Fabrizio Cortesi
Genere di piante della famiglia Poligalacee (v.), che comprende circa 450 specie. Parecchie vivono nella flora italiana, ma la più importante è la P. [...] una var. latifolia con le foglie il doppio più larghe che nel tipo. È pianta dell'America Settentrionale (Canada, Tennessee, Carolina del Nord, ecc.) dove vive nei terreni secchi e rocciosi. Si usa in farmacia la sua radice che contiene un glucoside ...
Leggi Tutto
Geologo e medico americano, nato a Middlefield nel 1800 e morto a Brunswick nel 1863. Laureatosi in medicina ad Albany, il suo interesse fu però presto attratto dalla geologia, alla quale si volse contribuendo [...] di parecchie località. Geologo dapprima dello stato di New York, fu nominato in seguito capo del servizio geologico della Carolina del Nord (1851-1860). La sua opera più importante è l'American Geology (Albany 1855-67) con molte illustrazioni di ...
Leggi Tutto
Città degli S.U.A., nella Carolina del Nord, con 134.042 ab. (1950); aveva toccato i 100.000 ab. nel 1930 e da allora il suo incremento è stato modesto in confronto ad altre città degli Stati Uniti. È [...] situata a 250 m di altezza, sulle estreme pendici dei Monti Allegani in mezzo a piantagioni di tabacco, principale prodotto della regione. C. è stazione sulla ferrovia da Washington per Greensboro a Savannah ...
Leggi Tutto
. Famiglia di piccoli Mammiferi estinti di tipo assai primitivo, attribuiti al gruppo dei Marsupiali. Del genere rappresentativo, Dromatherium Emmons, si conosce finora un solo ramo mandibolare, scoperto [...] in una miniera di carbon fossile della Carolina del Nord negli strati del Trias superiore. Presenta i premolari affilati e i molari tricuspidati con prevalente sviluppo della punta mediana e richiama nella sua forma d'insieme e nella conformazione ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di 250 km in California, alla quale ben presto si aggiunge la linea di 340 km tra Great Falls e Durham nella Carolina del Nord.
Dopo la prima guerra mondiale le tensioni superiori a 100 kV si sviluppano rapidamente anche in Europa. In Italia la prima ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] nella Gallia meridionale, poi in Spagna), dei Franchi (che dal nord presto si estese verso sud ed est) e dei Burgundi, in ), ecc.
Altri atti legislativi notevoli sono la Constitutio criminalis Carolina (1532), che costituì a lungo la guida del diritto ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] . 3-4). Questa situazione era addirittura legalizzata: nel 1852 il giudice Nash, della Suprema Corte di Giustizia della Carolina del Nord, decretò che "è impossibile stabilire quali siano gli atti che possono definirsi insolenza verso un bianco; può ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...