Sarmiento, Faustino Domingo
Politico e scrittore argentino (San Juan, Argentina, 1811-Asunción, Paraguay, 1888). Contrario a J.M. de Rosas, visse a lungo in esilio e viaggiò in Africa, Europa e America [...] del Nord, acquisendo notorietà attraverso la scrittura. Tornato definitivamente in Argentina, nel 1868 fu eletto presidente della Repubblica e promosse riforme nel campo educativo e in quello assistenziale. Dopo la scadenza del mandato, continuò ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...