Filippo II, re di Spagna
Silvia Moretti
Il paladino della Chiesa cattolica
Figlio dell’imperatore Carlo V, Filippo II ha dominato la vita politica europea nella seconda metà del Cinquecento regnando [...] quantità d’oro e d’argento in arrivo dall’America, ma lamentava una struttura arcaica e inadeguata dell’economia in un’insurrezione. Nel 1579 le province protestanti del Nord dei Paesi Bassi diedero vita alla Repubblica delle sette Province ...
Leggi Tutto
Cook, James
Silvia Moretti
Un grande esploratore nell'età dell'Illuminismo
Navigatore d'eccezione, l'inglese James Cook intraprese, tra il 1769 e il 1779, tre lunghi viaggi esplorativi alla scoperta [...] quello di trovare un passaggio dal Pacifico all'Atlantico a nord dell'America Settentrionale, il mitico passaggio di nord-ovest. Dopo aver esplorato le coste settentrionali dell'America affacciate sul Pacifico, Cook raggiunse e oltrepassò lo Stretto ...
Leggi Tutto
Dulbecco, Renato
Antonio Fantoni
Una vita per il DNA
Renato Dulbecco, nato nel 1914, ha lavorato fino a tarda età giungendo ad alcune delle più grandi scoperte nella biologia dei virus, dei tumori e, [...] in Francia e in Russia. Nel 1943, quando l'Italia del Nord era occupata dai Tedeschi e sotto il governo fascista di Mussolini, era guerra, essendo ebreo, era dovuto fuggire in America dove lavorava come ricercatore. Luria convinse entrambi i ...
Leggi Tutto
Caboto, Sebastiano
Stefano De Luca
Un grande navigatore, esploratore delle Coste americane
Il veneziano Sebastiano Caboto raggiunse ed esplorò le coste dell'America Settentrionale e dell'America Meridionale, [...] , ma seguendo una rotta più settentrionale rispetto a quella di Colombo. Giunse così sulle coste settentrionali dell'America del Nord, che esplorò dal Labrador sino alla latitudine in cui oggi sorge New York. Nel secondo viaggio Sebastiano accompagnò ...
Leggi Tutto
CARBAJAL, Antonio
Matteo Dotto
Messico. Guanajuato, 7 giugno 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1938-48: Oviedo; 1948-50: Real Club España; 1950-66: León • Vittorie: 2 Campionati messicani [...] del calcio messicano, eletto nel 1998 miglior portiere del secolo dalla CONCACAF, la federazione calcistica del Nord e Centro America. Con Matthäus detiene il record di Mondiali disputati: cinque (Brasile 1950, Svizzera 1954, Svezia 1958, Cile ...
Leggi Tutto
Navigatore (King's Lynn 1757 - Petersham, Surrey, 1798). Dopo aver partecipato al primo e al terzo viaggio di J. Cook (1772-80), ebbe l'incarico di una spedizione nell'America Settentr. lungo le coste [...] coste dell'Australia e della Nuova Zelanda, quindi Tahiti e le isole Hawaii e raggiunse (1792) il continente nordamericano, seguendolo da 39º a 52º lat. nord e circumnavigando l'isola che ebbe il suo nome. Nei due anni successivi si spinse più a ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del romanziere e poeta norvegese Knut Pedersen (Lom, Gudbransdal, 1859 - Nørholm 1952). Tra i maggiori rappresentanti del neoromanticismo a cavallo del secolo, vincitore del premio Nobel per [...] , per vivere, i più vari mestieri, in Norvegia e in America, e finalmente si dette alla letteratura. Nel romanzo autobiografico Sult musicale naturismo che pervade l'ambiente selvaggio dell'estremo Nord, anche se qui pure la trama narrativa si ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Galesburg, Illinois, 1878 - Flat Rock, Carolina del Nord, 1967). Abbandonata la scuola ancora adolescente, lavorò come operaio, e partecipò volontario alla guerra tra Stati Uniti e [...] , da Cornhuskers (1918) a Smoke and steel (1920), Slabs of the sunburnt West (1922), Poems (1926), Good morning, America (1928), The people, yes (1936). Oltre alla raccolta Complete poems (1950), vanno ricordati i numerosi libri di racconti per l ...
Leggi Tutto
Scrittrice, poetessa e attivista per i diritti civili afroamericana (St. Louis, Missouri, 1928 - Winston-Salem, Carolina del Nord, 2014). Dotata di un talento versatile che ha sperimentato con felici [...] esiti in una pluralità di mezzi espressivi, ha narrato il suo difficile percorso di crescita in un’America vittima dei pregiudizi razziali nell’autobiografia I know why the caged bird sings (1969; trad. it. Il canto del silenzio, 1996), che le è ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (La Junta, Colorado, 1935 - Eugene, Oregon, 2001). Laureatosi all'università di Stanford, svolse attività di consulenza psichiatrica in un ospedale militare. A questa esperienza [...] trattamento della devianza psichica e sociale nell'America contemporanea. Questa esperienza lo mise in contatto che racconta la drammatica vicenda di un gruppo di lavoratori agricoli del nord-ovest, la cui stesura portò K. a viaggiare fino a New York ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...