Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] 12.5.2009, n. 2908). Nondimeno, il criterio materiale della prossimità non dovrebbe essere sufficiente a dare rilevanza giuridica a un interesse di mero fatto e sono quindi volte a coprire un vuoto di garanzia in un sistema rigidamente soggettivo, ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] posto all’Adunanza plenaria e su cui la sentenza Cons. St., n. 11/2016 non si era pronunciata (§ 2.1), vale a dire se alla luce del c.p.a preclude, rendendola non effettiva, la difesa giudiziale, con conseguente ingiustificato … vuoto di tutela ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] nel co. 2 del citato art. 11), pena un pericoloso vuoto di disciplina. Pur destinate ora ad essere in buona parte superate di tirocinio formativo a favore di giovani che non lavorano, non studiano e non partecipano ad alcuna attività di formazione, di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] storia che conta. Restituire a un tempo anche le possibilità non percorse per calcolata repressione fa parte del mestiere dello storico: un sostituzione di potere e di occupazione di un vuoto. Giannone avrebbe sviluppato questo tema nel Triregno, ...
Leggi Tutto
Giorgio Marasà
Abstract
La nuova definizione codicistica della società cooperativa, introdotta con la riforma del 2003, ribadisce che essa si differenzia dalle società di capitali, strutturalmente [...] cooperativa coincida con quello della società ordinaria, d’altro lato non garantisce, di per sé, né la preminenza dell’attività con e 2545 sexies, c.c.), colmando così il precedente vuoto legislativo sul punto. Ne consegue che i ristorni devono ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] Corte evidenzi l’esistenza, o meno, di un vuoto normativo da colmare in ordine all’estensione alle unioni , cit.
40 Chiassoni, La grande elusione, cit.; Pugiotto, Una lettura non reticente, cit.
41 Nella stessa direzione si era già mossa la Corte di ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] morale soggettivo («la figura del danno esistenziale era stata proposta nel dichiarato intento di supplire ad un vuoto di tutela, che ormai più non sussiste»), e che anzi è inconciliabile con il sistema perché rischia di essere lo strumento per far ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] di un personaggio (per es. il giovane nobile tiene un guanto vuoto nella mano), a sottolineare la dignità dei suoi atti (per es. dita. Analogo è anche il g. regale di toccare delle scrofole e non meno tipico è il g. d'incredulità di s. Tommaso, che ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] di pace a decorrere solo dal quinto anno successivo alla riforma, per cui non si potranno irragionevolmente per tutto tale periodo utilizzarli per coprire i vuoti di tali uffici. Varrebbe quindi la pena rivedere questo punto perché, sempre sotto ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] perché queste ultime sono state riformulate nel senso di ricomprendere i soli soggetti che, a regime, non saranno sottoposti al SISTRI. L’apparente vuoto legislativo giustamente paventato da una parte della dottrina6 può, però, essere colmato ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...