Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] mondo del lavoro autonomo (colmando così anche il vuoto regolativo che si è determinato sul fronte delle collaborazioni 1, lett. a), del d.d.l., che chiude le previsioni sul lavoro autonomo, non tocca, infatti, l’art. 2 del d. lgs. n. 81/2015, ma ne ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] è ancora ben definito nei suoi confini. Soprattutto perdura un rilevantissimo vuoto normativo, solo parzialmente colmato (in termini non del tutto soddisfacenti) dalla giurisprudenza, anche costituzionale, quanto alla esatta configurazione di tale ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] e 4-quater), in forza dei quali il pubblico ministero, sempre che il condannato non si trovi già in stato di custodia cautelare (art. 656, co. 9, 35 ter ord. penit. hanno colmato un vuoto normativo durato quasi un quindicennio, sul piano culturale ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] /1996 e alle relative forme di previdenza obbligatorie si applicano, per quanto non diversamente disposto dal medesimo decreto, le disposizioni di cui al d.lgs. contributiva, l’Inps – dinanzi al vuoto di tutela previdenziale emerso – aveva ritenuto ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] (corrispondente all’ufficio per il processo degli uffici giudicanti), istituito dall’art. 2, colma un vuoto della legge delega che non prevedeva alcun criterio in ordine alle modalità di distribuzione dei giudici onorari tra tribunale e giudice di ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] ad es. da un quartiere ad un altro di una grande metropoli) – non si applica la regola della giustificazione (Cass., 14.6.1999, n. 5892 sede di destinazione, la copertura di un posto vuoto, la riorganizzazione dell’unità produttiva di partenza, ecc ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] contribuzione figurativa destinata a coprire il vuoto di contribuzione effettiva conseguente alla ridotta la sentenza n. 173 del 5.7.2016, con la quale è stata dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, co. 486, l. ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] mercato. L’arretramento del vecchio sovrano non determina un vuoto di diritto, perché il nuovo provvede subito da cui solo in apparenza ci siamo disviati –, è da dire che esso non può sottrarsi a questa lotta, e anzi vi soggiace per intero. Negata la ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] libertà sindacale
Se la preoccupazione per il vuoto che si sarebbe originato dall’eventuale dichiarazione proc. civ., 1975, 286 ss.
3 D’Elia, G., Sotto le armi non tacciono le leggi: a proposito della libertà sindacale dei militari, in Giur. cost., ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] con l’art. 32 Cost., oltre che con i principi fondamentali della responsabilità penale. La non punibilità di condotte gravemente imperite determinerebbe un cospicuo vuoto nella tutela della salute e della vita, reso ancor più profondo dalla relazione ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...