• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Industria [3]
Medicina [2]
Chimica [2]
Alimentazione [2]
Informatica [1]
Geografia [1]

sostanzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanzioso /sostan'tsjoso/ agg. [der. di sostanza]. - 1. [di alimento, bevanda e sim., che è ricco di elementi utili ed efficaci: piatto s.] ≈ energetico, nutriente, nutritivo, ricco, succulento. 2. (estens.) [...] s.] ≈ abbondante, consistente, cospicuo, generoso, lauto, non indifferente, ricco. ↑ principesco. ↔ scarso. ↑ meschino, 'esposizione concisa e s.; un articolo s.] ≈ consistente, ricco, solido. ‖ succoso, valido. ↔ insignificante, irrilevante. ‖ vuoto. ... Leggi Tutto

spazio

Sinonimi e Contrari (2003)

spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] si collocano normalmente oggetti e persone: occupare troppo s.; non c'è s. per parcheggiare] ≈ posto. b. [estensione circoscritta . [estensione tra due elementi] ≈ intercapedine, interstizio. ‖ vuoto. d. (anat.) [estensione libera tra due organi e sim ... Leggi Tutto

assente

Sinonimi e Contrari (2003)

assente /a's:ɛnte/ [dal lat. absens -entis, part. pres. di abesse "essere lontano"]. - ■ agg. 1. [che non è nel luogo in cui dovrebbe essere] ≈ mancante. ‖ distante, lontano, remoto. ↔ presente. ‖ vicino. [...] 2. (fig.) [che pensa ad altre cose] ≈ assorto, disattento, distratto, svagato, [di sguardo] vuoto. ■ s. m. e f. 1. [chi è assente: annotare gli a. alle lezioni] ≈ ‖ mancante. ↔ presente. 2. (eufem.) [persona morta] ≈ deceduto, defunto, morto, ... Leggi Tutto

incolmabile

Sinonimi e Contrari (2003)

incolmabile /inkol'mabile/ agg. [der. di colmare, col pref. in-²]. - 1. [che non può essere colmato, anche fig.: la sua scomparsa lascia un vuoto i.] ≈ irreparabile, irrimediabile. 2. (sport.) [di svantaggio [...] in una gara e sim.: distacco i.] ≈ irrecuperabile, irrimediabile. ↔ recuperabile, rimediabile ... Leggi Tutto

riempire

Sinonimi e Contrari (2003)

riempire (non com. riempiere /ri'empjere/) [der. di empire (o empiere), col pref. ri-] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire). - ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche [...] , con la prep. di del secondo arg.: un film che riempie di terrore] ≈ colmare, pervadere. 2. a. [occupare con qualcosa uno spazio vuoto, anche con la prep. di del secondo arg.: r. gli scaffali di una libreria; r. il cestino di cartacce] ≈ colmare ... Leggi Tutto

rigonfio

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfio /ri'gonfjo/ [da rigonfiare]. - ■ agg. 1. [molto gonfio, anche con la prep. di: portafoglio r. di banconote] ≈ gonfio. ‖ colmo, gravido, pieno. ↔ sgonfio. ‖ vuoto. 2. (fig.) [completamente pervaso [...] da un sentimento: essere r. di odio] ≈ carico, colmo, (non com.) enfio, pieno. ■ s. m. [il punto, la parte in cui un oggetto s'è rigonfiato] ≈ e ↔ [→ RIGONFIAMENTO (2)]. ... Leggi Tutto

digiuno²

Sinonimi e Contrari (2003)

digiuno² s. m. [uso sost. dell'agg. digiuno]. - [astensione totale o parziale dagli alimenti] ≈ ‖ astinenza, dieta. ▲ Locuz. prep.: a digiuno [senza aver mangiato nelle ore precedenti] ≈ a bocca asciutta, [...] (non com.) a denti asciutti, a stomaco vuoto. ↔ a stomaco pieno. ... Leggi Tutto

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] o cheque (a copertura garantita, all’ordine, allo scoperto o a vuoto o scoperto, al portatore, a me medesimo o a sé stesso, , estinto, fuori piazza, girato, in bianco, non trasferibile, postdatato, retrodatato, sbarrato, scaduto, trasferibile, ... Leggi Tutto

interstizio

Sinonimi e Contrari (2003)

interstizio /inter'stitsjo/ s. m. [dal lat. interstitium]. - 1. [spazio, per lo più minimo, che separa due corpi: l'i. tra mattone e mattone] ≈ fenditura, fessura, intervallo, [tra denti] Ⓣ (anat.) diàstema. [...] ‖ intercapedine, nicchia, vano. ⇑ spazio, vuoto. 2. (non com.) [tempo che intercorre tra due fatti] ≈ [→ INTERVALLO (2. a)]. ... Leggi Tutto

buttare

Sinonimi e Contrari (2003)

buttare [dal fr. ant. bouter "colpire; gettare; germinare", provenz. botar, dal franco ✻bōtan "colpire"]. - ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra] ≈ gettare, lanciare, tirare. [...] sforzarsi. □ buttare via 1. [allontanare da sé qualcosa per non recuperarlo più: butta via la sigaretta!] ≈ disfarsi (di), gettare a frutto, risparmiare. □ buttarsi giù 1. [farsi cadere nel vuoto: b. giù dalla finestra, da un trampolino] ≈ lanciarsi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
vuoto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria. Antropologia Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato primordiale anteriore all’origine del...
struttura d'ordine
struttura d'ordine struttura d’ordine un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, è dotato di una struttura d’ordine se su di esso è definita una relazione d’ordine ≤ (→ ordinamento). L’insieme A è detto sostegno della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali