Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto di famiglia
Marco Cavina
Un recente manuale sul diritto di famiglia così definisce il proprio ambito disciplinare:
Il diritto di famiglia è quell’insieme di norme giuridiche che disciplina [...] una famiglia che ‘assomigliava’ allo Stato, ma che non era – perlomeno non compiutamente – parte dello Stato.
La famiglia nel ventennio 2007.
M. Cavina, Nozze di sangue: storia della violenza coniugale, Roma-Bari 2011.
P. Passaniti, Diritto di ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] donazione compiuta dal nonno (art. 803 c.c.); o) la violenza commessa in danno del nonno della parte contrattuale è causa di annullamento alla nascita ha ancora tutti e quattro i nonni) e non è raro trovare un solo nipote per quattro nonni. Da ciò ...
Leggi Tutto
IUS COMMUNE / IURA COMMUNIA
EEnnio Cortese
L'inaugurazione del cosiddetto sistema del diritto comune medievale ‒ che affida a un'onnipresente diritto romano di svolgere funzioni sussidiarie di statuti [...] Impero antico poggiava infatti su conquiste fatte con la violenza e quindi condannate dal diritto di natura, e la otteneva il rango di legge vigente e, anzi, una posizione di spicco non tanto per l'osservanza consuetudinaria di cui qua e là godeva (in ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] o esplosivi o comunque di strumenti atti a realizzare condotte di violenza o sabotaggio. Sempre in tema di addestramento, va poi qualsiasi condotta di importazione, detenzione od uso da parte di chi non abbia titolo (nuovo art. 678 bis c.p.)5. Il ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone residenti all'estero
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone residenti all’estero
Le Sezioni Unite (Cass., S.U., 25.11.2010, [...] in concreto il valore precettivo dei predetti canoni: egli non può limitarsi a constatare passivamente la validità della citazione via), sempre che non vi sia la prova o la presunzione di una illecita coazione, di una violenza fisica o psichica, o ...
Leggi Tutto
Dialogo tra Corti in materia di immigrazione
Lina Panella
L’applicazione delle norme dell’Unione europea in materia di immigrazione, basate sul principio della fiducia reciproca tra gli Stati membri [...] sia il fondato dubbio che in Iraq sarebbero esposti a rischi provenienti da attori non statali. Infatti, a causa dell’aumento della violenza interconfessionale nonché dell’avanzata dello Stato islamico, ampie zone del territorio sfuggono al controllo ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] predisporre un sistema finalizzato «alla anticipata tutela delle donne e di ogni vittima di violenza domestica»1. L’intervento normativo, pur non definibile come attuativo di provvedimenti “europei”, è sicuramente debitore degli sforzi che, in ambito ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Effetti della successione tra norme contravvenzionali e fattispecie delittuose
Si è posta nel corso del [...] rilevante numero di fattispecie la disciplina in materia di «violenza assistita» che il d.l. n. 93/2013 l. 15.7.2009, n. 94), con la conseguenza che la misura non è utilizzabile per fattispecie maturate prima della relativa novella (Cass. pen., 12.11 ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] associazioni che si propongono di compiere atti di violenza con finalità di terrorismo. Il secondo punisce le fattispecie aggiunge ora la possibilità di colpire – sempre che il fatto non costituisca già reato a mente degli artt. 270 bis e 270 ter ...
Leggi Tutto
Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] agli originari venti per i reati commessi con violenza alla persona.
In secondo luogo, sono fissati di doppia conforme di proscioglimento, sia nel caso di doppia conforme di non luogo, il ricorso sia consentito solo per violazione di legge (art. ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...