Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] 744). L’ipotesi della mancanza di accordo che comporti nullità, e non già inesistenza, non è, almeno nella dinamica contrattuale, di agevole configurazione: si fanno gli esempi della violenza fisica o della totale incapacità di volere come quello ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] contro la moralità e il buon costume, come incesto, violenza carnale, ratto a fine di libidine o di matrimonio, sentenza di scioglimento del matrimonio; b) il coniuge che li pretende non deve essere passato a nuove nozze; c) il coniuge deve essere ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] Cover, i giudici non creano diritto; al contrario essi amministrano la violenza statale sacrificando possibilità possibili e plausibili stati di cose. Esso richiede che si integri non solo l’essere e il dover essere, ma più precisamente l’ ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] sottrarsi: nel caso in cui ciò non avvenisse in tempi rapidi, infatti, l’Italia incorrerebbe in nuovi, imbarazzanti, infortuni a Strasburgo, atteso che altri ricorsi avanzati in relazione alle violenze perpetrate dalle forze dell’ordine durante il ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] di minore, la violenza sessuale di gruppo) la misura viene applicata al di fuori dei presupposti di cui all’art. 280.
Ancora, nell’ipotesi di elusione del provvedimento di natura accessoria, di contenuto patrimoniale eventuale non si applica la ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] cui all’art. 609 bis, terzo comma, c.p., relativa ai casi di violenza sessuale dalla “minore gravità” (C. cost., 18.4.2014, n. 106); rideterminazione della pena, il giudice dell’esecuzione deve rispettare non solo il limite stabilito al co. 2 dell’art ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
A differenza che nel processo civile l’ordinamento consente nel processo penale la testimonianza della persona offesa dal reato. Tuttavia, essa non può essere parificata, in [...] limite che riguarda i procedimenti per i delitti di violenza sessuale, di prostituzione minorile e di tratta di persone termine di presentazione della lista dei testimoni e, per tale motivo, non possa più avvalersi di tale facoltà, ex art. 79, co. 3 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] reati (sia pure in concorso formale) colui che utilizza violenza o minaccia per opporsi ad una pluralità di pubblici ufficiali La Corte ha replicato che ormai quasi tutti gli assegni non ammettono girata (a terzi diversi dal banchiere), tanto che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] tempo un giudizio lusinghiero, benché, «sotto la specie di un omaggio alla storia» esso avesse finito piuttosto «per compiere una violenza alla medesima, non curando gli schemi nuovi che il pensiero s’è creato in quasi un secolo e mezzo di tormento ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] . 119, già l. 30.3.1971, n. 118); congedo per donne vittime di violenza di genere (art. 24, d.lgs. 15.6.2015, n. 80);
b) alla realizzazione della maternità e della paternità, naturali e non (d.lgs. n. 151/2001);
c) a esigenze di assistenza ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...