Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] arresti illegittimi degli avversari. In sostanza, le elezioni non si sarebbero svolte in un clima di corretta competizione aver conosciuto l’esilio e il carcere e soprattutto la violenza dei golpisti che uccisero il padre e sterminarono la sua ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] insomma a ricostruire un processo e le motivazioni che portano agli esiti estremi del fenomeno violenza domestica o se, insieme, sia anche un mezzo adatto non solo a classificare ma a interpretare in profondità le manifestazioni di quello che abbiamo ...
Leggi Tutto
È innegabile che vi sia in Italia una carenza di fonti documentali relative al periodo che va dal dopoguerra a oggi, in particolare per i temi legati ai terrorismi, alla violenza politica e alla criminalità [...] organizzata, nel contesto di una storia re ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] . Come padre, ho educato i miei figli a restare umani e gentili. Al contempo, ho insegnato loro a non accettare la violenza, la tortura o l’occupazione da qualsiasi parte provenga. In Occidente, dopo il 7 ottobre, si sono verificati diversi ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] piuttosto comuni, nonché di una certa letteratura pseudoscientifica, radicalizzandoli.Ovviamente non tutti gli incel praticano violenza fisica nella realtà; tuttavia, celebrano la violenza contro le donne, la incoraggiano ed esaltano come eroi coloro ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] dell’opera stessa, uno spettacolo di violenza e crudeltà messo in scena e degno del Grand-Guignol, che non ha nulla di politico. I protagonisti non sono emarginati sociali, o figli di famiglie assenti. Non c’è un lieto fine, non c’è per nessuno. E il ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] nella società civile che fin dalla sera del 7 ottobre ha manifestato a favore di Israele, chiedendo la fine delle violenze in atto. Tuttavia, non si può dire che la condanna sia stata univoca. Il giorno stesso dell’attacco, se a Berlino la Porta di ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] certa misura, l’Ucraina oggi è molto di quello che la Russia non è – ancora – riuscita a diventare: da qui l’assunto fine della storia, quest’ultima è rientrata sul palco con una violenza che ci beiamo di reputare inaudita e che tuttavia presenta un ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] violenza di genere, per stimolare la riflessione e promuovere un dibattito costruttivo intorno a un tema che è prima di tutto culturale: un’operazione pensata non Giuseppe Patota, del Vocabolario Treccani – non ci occupiamo della ricorrenza e della ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] ’aggressore ha rinunciato al folle progetto di conquistare tutta l’Ucraina, ma non ha rinunciato a tenere per sé il maltolto, e così da una ottanta anni!) che provoca periodiche esplosioni di violenza, feroci atti di terrorismo e altrettanto feroci ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...
Metodo di lotta politica consistente nel rifiuto di ogni atto che porti a ledere fisicamente i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone, limitando l’azione a forme di non collaborazione, di boicottaggio e simili. Teorizzato...
VIOLENZA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Diritto privato. - Si dice violenza la minaccia esercitata contro qualcuno allo scopo di farlo addivenire a un negozio giuridico.
Il più antico diritto romano non conosceva rimedî contro siffatta violenza: non...