L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] da forti contestazioni sociali.Le tragedie per la famiglia Kennedy non finiscono e la famiglia subisce un’ulteriore perdita quando nel , in cui il dialogo e la comprensione prevalgano sulla violenza e sull'odio.. Immagine: Donald Trump alza il pugno ...
Leggi Tutto
Violenza antisemita o risposta alle provocazioni? Ancora non è chiaro come si sia arrivati agli scontri della notte di giovedì 7 novembre ad Amsterdam, dove prima e dopo il match Ajax-Maccabi Tel Aviv, [...] con degli attivisti filopalestinesi.La polizia olandese ha twittato su X di aver avviato un'importante indagine su molteplici episodi di violenza. Finora, si sa che cinque persone sono state portate in ospedale e 62 individui sono stati arrestati. ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] per noi può essere difficile cambiare il mondo della politica, è anche vero che il mondo della politica non cambierà noi. Non permetteremo alla logica della violenza di avere l’ultima parola o di essere l’unica voce in Medio Oriente. È questa, dunque ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] Matteotti. Le sue frequenti e coraggiose denunce delle violenze squadristiche l’avevano reso un dirigente popolare, il Parlamento. Due giorni dopo, fedele al suo programma di non dare respiro al governo fascista, Matteotti portò la sua offensiva in ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] le proprie idee, ha scoperto che la Costituzione che «sognavano» non superava la prova di un Paese che richiede sempre più diritti droga che attraversa tutti gli Stati sudamericani, la violenza che ha preso il sopravvento nelle principali città, la ...
Leggi Tutto
Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] questo caso penso che l’utilizzo della creatività equivalga alla capacità di applicare la nostra umanità e la nostra empatia, e non riesco a immaginare mezzo più adatto e più bello dell’arte per farlo. Come è stata percepita SAF dalla società somala ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] interne quanto sulle relazioni con l’estero. Le élite politiche e imprenditoriali del Paese si impegnano in un patto non scritto con l’establishment militare che si è proposto, fin dalla fondazione dello Stato, come componente affidabile e resiliente ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] di codesti la propria immagine e ridurli così a pura quantità, essa allo stesso tempo non potrà fare altro che rifiutare, dopo averne saggiato con la violenza l’inerzia, i lacerti residui che resistono a questa presa, relegandoli, come Saturno, in un ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] latinoamericano ha un conto in sospeso con gli Stati Uniti, ma non sembra mai essere il momento di rivedere seriamente quella che è oltre all’economia, anche l’immigrazione clandestina, la violenza e le questioni di valore sono importanti in società ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] : il ciclo di violenzanon avrà fine finché non lo spezzeremo noi. È semplice, non cerchiamo vendetta, e proprio che è giunto il tempo di ascoltare chi opera per la pace, non necessariamente me o Inon, ma gente che lavora per invertire la tendenza ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...
Metodo di lotta politica consistente nel rifiuto di ogni atto che porti a ledere fisicamente i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone, limitando l’azione a forme di non collaborazione, di boicottaggio e simili. Teorizzato...
VIOLENZA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Diritto privato. - Si dice violenza la minaccia esercitata contro qualcuno allo scopo di farlo addivenire a un negozio giuridico.
Il più antico diritto romano non conosceva rimedî contro siffatta violenza: non...