• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Economia [48]
Diritto [42]
Temi generali [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Geografia [8]
Diritto del lavoro [8]
Scienze politiche [8]
Medicina [8]
Sociologia [6]
Biografie [7]

Proteste e società civile in Cina

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Silvia Menegazzi La pluralità terminologica è una delle caratteristiche distintive del dibattito sulla società civile in Cina, un concetto tradotto con tre termini utilizzati secondo il loro specifico [...] China). Il ministero per gli affari civili (MOCA), l’organo supremo incaricato di vigilare sulle organizzazioni non governative e non profit cinesi, proprio dal 1989, con il ‘Regolamento sulla registrazione e sull’amministrazione delle associazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

fondazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fondazione Istituzione di carattere privato, riconosciuta come persona giuridica, caratterizzata dall’esistenza di un fondo patrimoniale destinato dalla volontà del fondatore a raggiungere nel tempo [...] consultivo di esperti. La f., a differenza dell’associazione, non dispone di un organo come l’assemblea degli associati, in una sempre più importante attività di erogazione e di sostegno al settore non profit (l. 461/1998 e d. legisl. 153/1999, noto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fondazione (3)
Mostra Tutti

Passato e futuro dell'economia sociale di mercato

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vera Zamagni L’economia di mercato era nata ‘sociale’ nelle città libere del medioevo italiano, dove la mercatura, l’artigianato specializzato delle corporazioni e le professioni – giuristi, notai, architetti, [...] attenzione maggiore a remunerare il lavoro. La struttura diadica è stata inoltre contestata dalle cooperative e dalle imprese non profit, che sono state capaci di dimostrare che si può fare impresa con una sensibilità intrinsecamente sociale, ma che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

ONLUS [Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ONLUS [Organizzazione Non Lucrativa di Utilita Sociale] Stefano Zamagni ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)  Figura giuridica di natura fiscale, nata con il d. legisl. 460/1997 relativo [...] di utilità sociale». Possono acquisire il riconoscimento di ONLUS quegli enti non profit (➔) in grado di generare utilità sociale. Non basta, dunque, l’assenza del fine del lucro; è necessario che l’ente in questione dimostri di saper generare ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ COOPERATIVE – NON PROFIT – DEVIANZA – ITALIA – ONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONLUS [Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale] (1)
Mostra Tutti

settore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

settore In economia, campo in cui si suddivide e si articola un’attività, un’impresa e così via. Le attività vengono tradizionalmente distinte in s. primario (agricoltura, silvicoltura, pastorizia e [...] riconducibili né all’uno né all’altro. Sono, per es., attività di questo tipo quelle svolte dalle aziende non profit, dal volontariato, dalle associazioni o dalle cooperative. Infine, ci si riferisce solitamente con il termine s. informale a quelle ... Leggi Tutto

economia dell'arte

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia dell'arte Sabrina Pedrini economia dell’arte Aspetto dell’economia politica che ha assunto autonomia istituzionale solo a partire dagli anni 1990 e che studia l’economia legata alla creazione, [...] di produzione degli spettacoli; ma sono presenti anche analisi teoriche sugli equilibri delle imprese pubbliche, cooperative, profit o non profit, che allestiscono spettacoli e/o gestiscono teatri. I temi economici tipici dei beni culturali sono le ... Leggi Tutto

Board of governors

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Board of governors Matteo Pignatti In generale consiglio direttivo di organismi pubblici o non profit. Il più noto B. of g. è quello del Federal Reserve System (➔Federal Reserve), la Banca Centrale [...] degli Stati Uniti. Il B. of g. della Federal Reserve è un’agenzia del governo federale, con sede a Washington D.C., che costituisce, insieme alle 12 banche federali regionali (Federal Reserve Bank), il ... Leggi Tutto

fund raising

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fund raising Attività di ricerca dei fondi necessari al funzionamento di enti non profit (➔), svolta sia direttamente da questi sia da società specializzate. I fondi provengono da enti pubblici, imprese, [...] Nelle capital campaigns si finanziano nuove iniziative di dimensioni notevoli, che hanno talvolta finalità poco conosciute e non possono partire se la raccolta non raggiunge una dimensione minima. In questi casi il f. r. ricerca, tra i primi donatori ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – NON PROFIT

capitale paziente

NEOLOGISMI (2018)

capitale paziente loc. s.le m. Capitale finanziario impiegato con criteri etici e responsabili, che contemperano le esigenze di carattere speculativo con lo sviluppo economico sociale nel lungo periodo. • Li [...] chiamano «capitali pazienti». Sono quelli investiti in attività che stanno su un crinale che corre tra il profit e il non profit, quello delle cosiddette imprese sociali. […] «Le imprese sociali sono aziende in grado di produrre beni o servizi nel ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ELUSIONE FISCALE – NON PROFIT – INGL

Biobanca

Lessico del XXI Secolo (2012)

biobanca s. f. – Neologismo, comparso per la prima volta nella letteratura scientifica negli anni Novanta del 20° secolo, per indicare una raccolta di materiale biologico umano, accessibile in base [...] Nella Raccomandazione R(94) 1, il Consiglio d’Europa ha anche previsto che la biobanca adotti la forma dell’ente non profit così come riconosciuta nei singoli Stati membri. Le biobanche possono collezionare campioni di origine umana o di altre specie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 25
Vocabolario
non profit
non profit (o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
Porno etico
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria delle relazioni sessuali....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali