• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Economia [48]
Diritto [42]
Temi generali [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Geografia [8]
Diritto del lavoro [8]
Scienze politiche [8]
Medicina [8]
Sociologia [6]
Biografie [7]

INDUSTRIAL DESIGN

XXI Secolo (2010)

Industrial design Antonio Citterio Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] sostenibile – da semilavorati segati e piallati, a mobili e oggetti di falegnameria, a porte e finestre –; gli organismi non-profit annoverano fra i propri membri imprese commerciali come B&Q, Collins pine, Home depot, IKEA, o grandi sindacati ... Leggi Tutto

Fondi sanitari integrativi [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Silvia Lucantoni Abstract Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] o a forme di mutualità volontaria. Solo la mutualità integrativa, nel cui ambito vanno ricompresi i fondi sanitari, appartiene al settore del non profit, essendo diretta a fornire prestazioni integrative a quelle fornite dal Ssn secondo logiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Privacy. La tutela dei dati personali dopo il

Libro dell'anno del Diritto 2012

Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo» Giorgio Resta PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo» Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] generali del provvedimento (specie se si consideri l’ipotesi degli enti non profit svolgenti attività d’impresa). Si noti, inoltre, che l’esclusione non sembrerebbe operare riguardo alle comunicazioni infragruppo che implichino un trasferimento dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Fondazioni [dir. civ.]

Diritto on line (2016)

Lorenzo Cavalaglio Abstract Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] con quello associativo, che si accompagna a un più generale processo di despecializzazione e destrutturazione delle Non Profit Organizations (le cui tipologie concrete confliggono ormai palesemente con la configurazione loro data dal codice civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Consumatori. I contratti del turismo organizzato

Libro dell'anno del Diritto 2012

Consumatori. I contratti del turismo organizzato Giovanni Armone ConsumatoriI contratti del turismo organizzato Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] novità chiarisce che può essere considerato venditore (rectius, intermediario) di un pacchetto turistico anche l’ente non profit che si assuma la responsabilità della messa a disposizione del pacchetto turistico. Il chiarimento appare opportuno anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Economia tra diritto pubblico e privato

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Economia tra diritto pubblico e privato Francesco Saitto La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] l’art. 1, co. 854, l. 28.12.2015, n. 208. 15 L. 6.6.2016, n. 106; sull’allora d.d.l. v. il fasc. n. 3/2014 della rivista Non Profit con introduzione di L. Gori e E. Rossi. 16 D.lgs. 12.5.2016, nn. 90 e 93; l. 4.8.2016, n. 163. 17 D.l. 9.6.2016, n. 98 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Comunicazione sociale

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Comunicazione sociale Alberto Vespaziani Con la legge n. 106/2016 il Parlamento ha delegato al Governo la potestà normativa di riordino e riforma del Terzo Settore, con conseguenze sulla comunicazione [...] stadio di siti vetrina, si notano tendenze favorevoli alla partecipazione in reti sociali nelle strategie comunicative di molte organizzazioni non profit. Note 1 Peruzzi, G.Volterrani, A., La comunicazione sociale, Bari, 2016, p.9. 2 Sunstein, C.R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

RAMPINI, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAMPINI, Enrico Cristina Belloni RAMPINI, Enrico. – Nacque nel 1390 a Sant’Alosio (Castellania, Alessandria) presso Tortona, secondo dei cinque figli di Francesco, signore di Sant’Alosio. La famiglia [...] ), a cura di C. Belloni - M. Lunari, Milano-Roma 2004, pp. 168, 250; A. Signorini, Ospedale privato e non profit. Antagonista o alleato strategico dell’assistenza pubblica?, Milano 2007, p. 183; C. Belloni, La politica ecclesiastica di Filippo Maria ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO MARIA VISCONTI – ARCIVESCOVO DI MILANO – REPUBBLICA AMBROSIANA – CARDINALE PRESBITERO – CONCILIO DI BASILEA

open source

Lessico del XXI Secolo (2013)

open source <ë'upën sòos> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente, ossia la struttura elementare che [...] . s. definition sono indicate licenze come la GNU/GPL e la Microsoft public license. La O. s. initiative agisce come ente non profit per la promozione del software libero e o. s., quale ente certificatore delle licenze o. s. e come luogo di soluzione ... Leggi Tutto

management

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

management Paolo Gubitta Insieme delle attività necessarie al raggiungimento degli obiettivi di un’organizzazione (attività direzionali) e delle persone preposte al loro compimento (dirigenti). Il m. [...] è presente in qualsiasi entità organizzata privata o pubblica, con scopo di lucro o non profit, grande o piccola, attiva in qualunque settore. Studi sul management Il primo lavoro approfondito sulle attività che compongono il m. risale agli inizi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su management (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
non profit
non profit (o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
Porno etico
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria delle relazioni sessuali....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali