PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] riproduttive imposte dal periodo bellico; il secondo connesso con una fase di benessere economico, che ha e, forse, Egitto, i livelli di fecondità sono i più elevati e non accennano a diminuire anche se in questi ultimi anni si sta diffondendo un ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] costituita nella forma di società per azioni con capitale sociale versato non inferiore a due miliardi di lire o al più elevato connesso servizio di conto corrente, modificando così la composizione complessiva dell'investimento secondo scelte non ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] permane un certo livello di disoccupazione in quanto il salario non scende al livello chepuò garantire l'eguaglianza fra la economico è di natura più fondamentale di quella connessa all'incapacità dei soggetti di prevedere gli errori stocastici ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] si iniziò un movimento di ritorno verso i paesi di origine dei non Tedeschi, mentre l'ondata da Oriente seguitò a crescere e ai a porsi nel 1946 e con carattere di urgenza, connesso come è al problema della ricostruzione economica dell'Europa e ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] In tale nuovo contesto, così profondamente modificato rispetto al precedente, i problemi aziendali connessi alla gestione dei flussi di materiali non sono più contenibili in termini di semplice rapporto esterno produttore/consumatore, azienda/mercato ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] ed economica, implica per l'impresa un rischio connesso all'incertezza sulla validità del prodotto e sulla e in particolare le istituzioni finanziarie, a rischi d'intensità che non hanno avuto precedenti in questi ultimi anni. Ciò ha stimolato la ...
Leggi Tutto
PAGAMENTO (XXV, p. 921)
Orlando D'ALAURO
Pagamenti internazionali. - L'abbandono ufficiale o virtuale del gold standard ha causato l'aumento, specialmente dopo la crisi del 1929, degli interventi dello [...] private sono state autorizzate solo se il connesso regolamento finanziario avveniva attraverso la cassa del , i quali in genere l'hanno limitata alle disponibilità dei "non residenti" e per le sole "transazioni correnti".
Per agevolare i ...
Leggi Tutto
SPETTACOLI, Imposta sugli
Franco Gallo
Il presupposto dell'imposta, così come identificato dal d.P.R. 26 ott. 1972, n. 640, è costituito dallo svolgimento degli s. e di ogni genere di trattenimento, [...] sussidi corrisposti da persone o enti privati nonché ogni altro provento comunque connesso all'utilizzazione o all'allestimento degli s. e delle altre attività.
Non sono invece gravate da imposta le erogazioni effettuate dallo stato, dalle regioni ...
Leggi Tutto
INVESTIMENTO
Claudio NAPOLEONI
L'i. è l'impiego produttivo del risparmio, cioè l'utilizzo di una parte della ricchezza per assicurare il mantenimento o determinare l'aumento della capacità produttiva. [...] economico che può tener conto del particolare tipo di convenienza connesso a questi investimenti. Nei tempi più recenti, tuttavia, di i. di cui gli operatori agenti in tali economie non possono in alcun modo rilevare la convenienza. È per questo che ...
Leggi Tutto
Mirrlees, Sir James Alexander
Stefania Schipani
Economista britannico, nato a Minnigaff (Scozia) il 5 luglio 1936. Ha ottenuto il master in matematica a Edimburgo (1957) e il Ph.D. a Cambridge (1963). [...] assicurazione che non è in grado di valutare il rischio connesso alla stipula di un contratto, non disponendo di è di rendere i prezzi che si formano sul mercato non corrispondenti a quelli che assicurano il benessere sociale (l'assicuratore ...
Leggi Tutto
non-applicabilita
non-applicabilità (non applicabilità), s. f. inv. Impossibilità di applicare qualcosa. ◆ Anche per la pena di morte potrebbe esserci – come minimo – una moratoria, se non addirittura l’abolizione secca della pratica ormai...