METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] possono arrivare a un massimo di 60 convogli l'ora. Il rumore non supera i 70 dB. Il raggio minimo di curvatura ammesso è di 20 da un pacco ridotto di batterie e da un gruppo generatore connesso con un motore termico di 5 kW, dimensionato per la ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] di intervento, anche di sostegno di breve termine connesso a squilibri della bilancia dei pagamenti, relativamente a dei paesi che accedono alle risorse del Fondo e di quelli che non vi accedono, per es. nel richiedere che vengano applicate le linee ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] della maggiore efficienza delle attività gestite da operatori privati sono in effetti sempre connessi con quelli a favore della concorrenza. La concorrenza è importante non solo per i suoi effetti sull'efficiente allocazione delle risorse, ma anche ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] e di servizi di ogni livello, e ampie opportunità ricreative a non più di un'ora di viaggio dalla propria abitazione.
Dal 1972 questo potenziale in tanto remote regioni è strettamente connesso alla creazione in sito di importanti complessi industriali ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] bene A piuttosto che di un bene B, ogni paese è non solo incentivato ad adottare politiche economiche (industriali o commerciali) mirate a economico: lo scambio di beni appare fortemente connesso con gli investimenti, i meccanismi finanziari e le ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] a una certificazione; c) informale, individuabile nei processi educativi non organizzati né strutturati, gestiti a livello sia individuale che sociale; d) accidentale, connesso ai processi educativi che si liberano negli incontri accidentali con ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] non è però l'incertezza di cui si parla abitualmente in economia. L'altro qualificatore causante principale connesso a cedere avrebbe pure teso il tasso di sconto privato ove non fosse stato tenuto fermo da accordi interbancarî. L'Italia, la ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] A.) la prima centrale per servizio pubblico completamente elettronica (3000 abbonati), non si può dire che si sia ancora usciti da una fase di la seconda poneva l'accento sull'interesse pubblico connesso col servizio.
Agli inizî si ebbe una gestione ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] quasi tutti i paesi è stata assoggettata a regolamentazione. Connessa a tale tipo di tematiche è la r. relativa ai l'istruzione, utili per il consumatore ma che lo stesso non percepisce come tali. Una terza tipologia di fallimenti del mercato deriva ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] 21 dicembre 1945, ha stabilito che le potenze alleate hanno non solo il diritto, ma l'obbligo di confiscare tutti più completa qualsiasi proprietà tedesca all'estero.
Sempre connesso con il problema delle riparazioni è quello delle restituzioni ...
Leggi Tutto
non-applicabilita
non-applicabilità (non applicabilità), s. f. inv. Impossibilità di applicare qualcosa. ◆ Anche per la pena di morte potrebbe esserci – come minimo – una moratoria, se non addirittura l’abolizione secca della pratica ormai...