GEOMETRIA (XVI, p. 623; App. III, 1, p. 724)
Mario Rosati
L'evoluzione degli studi sulla g. negli ultimi decenni presenta alcuni caratteri comuni ad altri campi della ricerca matematica, come la tendenza [...] di schema consente di sostituire a esso un anello A commutativo arbitrario; ciò consente tra l'altro, se si prende di punti P, P′ allineati con C, ma distinti da C e non appartenenti ad a, esiste una (C, a)-prospettività cioè una prospettività di ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] . Kaplansky); però M. Ojanguren e R. Sridharan (1971) dimostrarono che se k è un anello a divisione noncommutativo (non un corpo), esistono moduli proiettivi non liberi su k[t1, t2].
Nel 1974 M. P. Murthy e J. Towber dimostrarono che sono Hermitiani ...
Leggi Tutto
. La teoria dei corpi (astratti) costituisce uno dei capitoli più profondamente studiati dell'algebra moderna (v. in questa App.); essa ha avuto origine da una celebre memoria di E. Steinitz del 1910, [...] c tre elementi qualsiasi di K.
Un corpo K si dice commutativo o noncommutativo (o gobbo) a seconda che sia commutativo o no il prodotto in esso definito.
Per un corpo commutativo, le condizioni soprariportate equivalgono a dire che con gli elementi ...
Leggi Tutto
Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] nell'associare a un'ipotetica soluzione dell'equazione di Fermat di esponente p un'estensione 'non abeliana' (cioè avente gruppo di Galois noncommutativo) di tipo GL2. Quest'estensione è costruita aggiungendo a Q l'insieme finito delle soluzioni ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] , Amsterdam 1970.
Santalò, L. A., Integral geometry and geometric probability, Reading, Mass., 1976.
Segal, I. E., A non-commutative extension of abstract integration, in ‟Annals of mathematics", 1953, LVII, pp. 401-457.
Segal, I. E., Tensor algebras ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] sono forniti dagli interi, rispetto all'addizione, e dai numeri reali positivi, rispetto alla moltiplicazione. Un gruppo noncommutativo è il gruppo delle rotazioni nello spazio, dove il ‛prodotto' di due rotazioni si ottiene eseguendole l'una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria noncommutativa
Alain Connes
Geometria noncommutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] Morse si rileva una netta differenza. Il codominio di una funzione di Morse su T2 è ovviamente un intervallo connesso. Per il toro noncommutativo T2θ il codominio di una funzione di Morse è lo spettro di una funzione reale tale che:
[29] h=U+U*+μ(V ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...]
Un quesito ancora più difficile, legato allo studio dei corpi, chiede se dato un numero primo p esista un polinomio noncommutativo f(x,y) che non sia centrale per le matrici p×p ma sia tale che f(x,y)p sia centrale.
Questioni aperte
Abbiamo visto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Algebra
Claudio Procesi
Algebra
Per comprendere la storia dell'algebra del XX sec. è necessario fare un breve quadro dello sviluppo della disciplina [...] senso dobbiamo considerare come risultati fondamentali la caratterizzazione dovuta a Frobenius dei quaternioni come il solo corpo noncommutativo di dimensione finita sui reali, la classificazione delle algebre di Lie semplici complesse (e poi reali ...
Leggi Tutto
operatore di proiezione
Luca Tomassini
Sia ℋ uno spazio vettoriale e P un’applicazione lineare (operatore) di ℋ in sé. Se P=P2 allora P è detto operatore di proiezione. Di particolare importanza è il [...] ∈ℋ tali che Px=x} dove P è un proiettore ortogonale. Non è difficile verificare (P è lineare) che XP è un sottospazio ’insieme (l’algebra commutativa) delle funzioni misurabili su X. Tale proposizione ha un analogo noncommutativo: ogni algebra di von ...
Leggi Tutto
commutativo
agg. [der. di commutare]. – 1. Che commuta o è relativo al commutare: giustizia c., che consiste nel rendere il corrispondente di quello che si riceve. In diritto, contratto c., quello in cui le prestazioni reciproche sono stabilite...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...