La regione Veneto, con una superficie di 18.380 km2, quasi cinque milioni di abitanti e sette province (il capoluogo Venezia, Belluno, Treviso, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo), costituisce la parte più [...] dall’ondata livellatrice del latino, sopravvive in alcuni nomi di luogo: oltre a Este e Padova, anche Vicenza, Asolo, Oderzo, fascia costiera, le isole e l’Istria, soggette al dominio bizantino, e il Veneto d’entroterra, occupato dai Longobardi ...
Leggi Tutto
L’etimologia (gr. etymología, lat. etymologĭa) è lo studio dell’origine delle parole. La sua tradizione risale a più di 2500 anni fa: riflessioni etimologiche si conoscono già dai tempi degli antichi Indiani [...] greca, Bologna 1592), mentre per il Seicento spiccano i nomi di Celso Cittadini (Trattato della vera origine, e del italiano attraverso il francese (antico) jardin sotto il dominio carolingio. Oltre a ciò, si individuano lessemi di adstrato, cioè ➔ ...
Leggi Tutto
Con il termine ispanismi si intendono le parole, i costrutti o le espressioni che dallo spagnolo (cioè dal castigliano) sono penetrati, più o meno durevolmente, in altre lingue, nel nostro caso in italiano. [...] 163 segg.).
Già dalla metà del Seicento il dominio spagnolo in Italia iniziò a indebolirsi; dopo la pace di Westfalia (1648) riscontrabile, d’altra parte, anche in Spagna con i nomi dei ristoranti italiani.
Beccaria, Gian Luigi (1968), Spagnolo ...
Leggi Tutto
Il perimetro del linguaggio della moda è difficilmente definibile. Il termine moda (dal fr. mode, connesso al lat. modus «maniera») è attestato per la prima volta in italiano nel trattato moraleggiante [...] nomi, che si sono aggiunti numerosi a quelli studiati da Migliorini (1927), nel linguaggio della moda accentuano la funzione dell’abito di trasformare e mascherare il corpo (Flügel 1930). Le metafore possono essere classificate in base al dominio ...
Leggi Tutto
Posta al centro del bacino occidentale del Mediterraneo, la Sardegna trae dalla posizione geografica e dall’accentuata diversificazione interna del territorio i fattori che caratterizzano la sua storia [...] emergono dalla distribuzione dei nomi del rosolaccio, con la parola di sostrato paleosardo a[θː]anda del il sardo è in una situazione di bilinguismo instabile, dominata dalla tendenza a sostituire la lingua con l’italiano (➔ bilinguismo e diglossia ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] dall’islandese geyser, dal danese il marchionimo lego (➔ nomi commerciali) e narvalo.
Ai fattori che hanno determinato fenomeni Dikasterium) e chifel «panino a mezzaluna» ← Kipfel «cornetto», mentre al dominio asburgico si devono il milanese ...
Leggi Tutto
Nella terminologia grammaticale tradizionale locuzione è il nome generico che designa qualunque unità linguistica formata da più parole grafiche: per es., forze dell’ordine, prestare servizio, bello e [...] a Dio, ecc.
Le locuzioni nascono come fenomeno di solidarietà lessicale, nel dominio delle cosiddette ➔ collocazioni (Beccaria 1994: 148-149); rispetto a di sintagmi che esercitino la funzione di nomi (➔ nomi). Le combinazioni più frequenti sono: nome ...
Leggi Tutto
Il bisticcio è la figura formata dall’accostamento (immediato o a breve distanza, nello stesso verso o nello stesso periodo) di due o più parole fortemente rassomiglianti dal punto di vista fonico.
Bisticcio [...] certamente l’altrettanto topica appartenenza del sostantivo al dominio del dolce, ma non è semplice stabilire dall’accostamento dei loro nomi simili.
Le epoche e i luoghi di maggiore frequenza italiana del bisticcio sono:
(a) la poesia dei primi ...
Leggi Tutto
Esistono in linguistica concezioni differenti di registro. Un aspetto centrale condiviso è la correlazione tra situazione comunicativa e registro come appare formulata nella seguente definizione lessicografica: [...] volta corrispondenti a varietà, modalità d’uso o anche a generi comunicativi, come ad es., nel dominio dell’insegnamento prostetica (per isbaglio; ➔ epentesi), o l’accento circonflesso con nomi e aggettivi in -io al plurale (proprî; ➔ accento grafico ...
Leggi Tutto
Il termine neologismo giunse in Italia dalla Francia, dove néologisme, formato non più tardi del 1735 su elementi del greco classico significanti «nuova parola», completati dal suffisso -isme (it. -ismo), [...] un nome proprio mediante i suffissi -iano o -esco, ai nomi desumibili dallo stesso nome con l’aggiunta di -ismo o -erìa di dominio pubblico, e ricevere la sanzione dell’accoglienza su un dizionario, solo se la collettività viene a contatto con ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...