RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] ° gli Alamanni cercarono di occupare ampie regioni a sinistra del fiume, passate sotto il dominio franco poco prima del 500. Con la cristianesimo apparvero in questi centri militari; a Strasburgo e Kaiseraugst nomi di vescovi sono attestati già nella ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] semplicemente reso attuale il problema. La singolare prevalenza di nomi francesi, però, suggerisce un'altra ipotesi. Sull'onda Schottky estese il teorema di rappresentazione di Riemann adomini non semplicemente connessi; Alexander Wilhelm von Brill ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] . La vasta letteratura apocrifa apocalittica (che annovera fra gli altri i nomi di Enoc, Abramo, Mosè, Baruc, Esdra, Pietro e Paolo) è l'origine del tipo occidentale della Maiestas Domini che, a differenza di quello orientale, deriva non tanto dalla ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] , di ridurre Gesù Cristo a una semplice cifra dell'inesauribile mistero assoluto, ‟che ha mille nomi salvifici". L'urgenza di al testo di Genesi, 2,15, che esplicita in senso positivo il dominio affidato all'uomo in Genesi, 1,28, o alla ‟custodia del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] delle varie rotte seguite scendendo da Gedda a Siban (alias Jebel Tir), picco che dall'alto dei suoi 245 metri domina la zona in cui si trova ed non presentano grandi difficoltà a condizione di essere al corrente dei diversi nomi delle stelle, delle ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] nel quale il gold standard, nelle sue molte varianti, è dominante o comunque, pur in misura variabile, operante; quello successivo al di cui diremo poi.
Abbiamo richiamato questi nomi solo per rilevare come, a partire dal 1717 (e anche in precedenza ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] , l'interesse si appunta sul dominio dei mari e sulla penetrazione di di altura, e alcuni nomi, secondo quanto attestano Venezia, Roma 1990), p. 106.
16. Andreae Danduli Chronica brevis a. 46-1342, a cura di Ester Pastorello, in R.I.S.2, XII, 1 ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] a insediamenti duraturi né a fenomeni di produzione artistica originale. Nella stessa Costantinopoli (v.), durante i ca. sessant'anni di dominio opere dell'11° secolo. Degli altri pittori, i cui nomi non sono noti, uno realizzò in porpora su oro ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] Nella maggior parte delle lingue maya, per esempio, i nomi dei numeri da 1 a 10 sono parole fondamentali, cioè non sono ulteriormente analizzabili prossima all'inizio del dominio degli Olmechi. Probabilmente fu proprio a partire dagli Olmechi che ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] di Montuhotep Kas precede tutti gli altri nomi geografici poiché si trattava probabilmente del potentato ankh)i. Grazie all'affermarsi del suo dominio sull'Egitto, Kush è menzionata a più riprese come avversario militare e interlocutore commerciale ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...