STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] ’abaco. Anche in Europa è la tradizione pratica adominare, e si diffondono procedure approssimate per la costruzione di ’improvvisa fioritura legata ai nomi di Fibonacci e Giordano Nemorario, appare invece ancora dominata dalla frattura tra una ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] ne ha favorito l'identificazione con un sistema capitalistico adominanza mercantile, si trattava di un sistema ibrido, procuratori. Nel circuito dei crediti del sale troviamo i nomi di membri delle famiglie Michiel, Marcello, Morosini, Soranzo ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] si collocava sulla più alta delle terrazze urbane, adominare in modo significativo l'intero impianto urbanistico; marmo con iscritto il nome Sokrates e numerose iscrizioni con i nomi dei membri della sinagoga. Lungo il lato meridionale del complesso ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] sospetti circa il suo significato, perché è l'unico tra i nomi di membri del consiglio citati in questa e altre fonti che non elencate nella Cronaca "pseudo-Giustinian" adominare la classe di governo a metà Trecento. Dieci dei quattordici clans ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] disponibili in servers pubblici su Internet. La ricerca restituisce i nomi dei files che soddisfano i criteri di interrogazione e il lo sviluppo di applicazioni anche in settori o dominî che fino a oggi hanno beneficiato in modo solo marginale o non ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] T large di SV40, la meglio conosciuta, possiede vari dominî funzionali: a) un dominio di legame alla regione ‛ori' (regione di origine un unico gruppo denominato Papovavirus, dalle iniziali dei loro nomi: pa(pilloma), po(lioma) e virus delle scimmie ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] originale a lungo studiato»: certo i due nomi di aristocratici ribelli furono associati ben presto e non solo nelle pagine dei critici, e presso di noi l’alfierismo finì per confondersi e trasfigurarsi nel byronismo, che tanto più vistosamente dominò ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] da tempi remoti stretti rapporti con il mondo greco, hanno nomi dal suono inconsueto per l'orizzonte classico: Xanthos, Patara pianta quasi quadrata (104,4 × 103,13 m) e dominataa ovest dalla massa imponente del tempio, era circondata sugli altri tre ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] nel corso dei secc. 12° e 13°, durante il dominio svevo. A partire dal sec. 15° può considerarsi ultimata l'evoluzione del ', 'c. del Cortile', 'c. del Lago') sono i nomi di altri palazzi fortificati del periodo aghlabide, costruiti alla fine del ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] barca in legno era la manodopera a incidere maggiormente.
I nomi dei costruttori di imbarcazioni da canottaggio attualmente erano l'ombra del magnifico equipaggio che aveva dominato quattro anni prima a Henley; alla palese debolezza si aggiunsero la ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...