(X, p. 718)
La C. è uno stato che esisteva nell'epoca antica sul territorio dell'attuale Georgia occidentale (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica). I Colchi per origine sono una tribù della Georgia [...] conservati. Sono noti solo graffiti e nomi propri eseguiti su vasi di terracotta dei sec. 5°-4° a.C., con lettere greche, e (di Mirina): "Tra i popoli che si trovano sotto un dominio straniero non ne ho visto nessun altro tanto famoso, tanto reso ...
Leggi Tutto
Il nome ufficiale Bar è preromano, ma non è documentato nell'antichità, mentre è documentato invece quello della Bari italiana (Barium): Antìvari sta come a dire di fronte a Bari. Sorge, bagnata dalla [...] di giardini e di orti, tra folti oliveti; è dominata dall'anfiteatro dei monti quasi a picco, culminanti nel Rumija (1595 m.) e per slava. Dai nomi degli abitanti e delle località dei dintorni si riconosce l'antica dominazione romanica (dell'Albania ...
Leggi Tutto
. Per americanistica s'intende quel complesso di studî e di ricerche che hanno per scopo la conoscenza scientifica dell'America e dei suoi abitanti, con speciale riguardo alla civiltà dell'epoca precolombiana. [...] e anche notevoli; ma dalla cessazione del dominio spagnolo in America, si può dire s L' americanistica conta, da quel tempo, nomi gloriosi, tra i quali, per il Messico Europa, a Londra, a Parigi, a Berlino, a Vienna, a Lipsia, a Dresda, a Bruxelles. ...
Leggi Tutto
Regione storica della Balcania di NO., oggi compresa nella Iugoslavia. Il nome, che compare la prima volta in uno scritto del voivoda Isabeg del 1 febbraio 1454, deriva dal serbo herceg, duca (e questo [...] Hum, tre distretti (oblasti) che, nel sec. IX, ebbero i nomi di neretvanska, zahumska e trebinjska e furono detti dai Veneziani e dai della Bosnia. Nel primo tempo della dominazione turca aveva una specie di prefetto a Foča. Dal sec. XVI in poi ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] di Leida ai nostri giorni è tornata a godere di gran fama. Bastano i nomi degli storici Blok, Fruin e Huizinga e spodestato il burgravio feudatario dei conti, la pose sotto il diretto dominio dei conti d'Olanda.
In quell'epoca Leida era ormai ...
Leggi Tutto
. La famiglia genovese degli A. compare la prima volta con Lanfranco, figlio di A. detto Barisone, eletto anziano nel 1261. Poi, la troviamo fra quelle famiglie che si dissero "popolari", o perché esercitassero [...] desiderano di aver dominio in Genova, grande centro di vita mediterranea.
Da A. Barisone derivarono i due stipiti di A. e di nomi non continuassero ad essere segnacolo di discordia. Gli A. vennero aggregati all'Albergo dei Pinelli.
Il primo A ...
Leggi Tutto
Regione della Sardegna i cui limiti hanno variato col tempo. I Romani dissero Barbaria tutta la parte montuosa centro-orientale dominata dagli Insani montes, l'attuale massiccio del Gennargentu, nella [...] più ristretta che non sia quella geografica. A ciò contribuì il fatto ch'essa sin loro volta in curatorie, che avevano nomi particolari, i quali finirono col Storia della Sardegna e della Corsica durante il dominio romano, Roma 1923; I. Bazzi, In ...
Leggi Tutto
GAT (arabo Ghāt; A. T., 113-114)
Attilio MORI
Francesco BEGUINOT
Oasi della Libia interna, nella parte occidentale del Fezzan, a 430 km. a OSO. di Murzuch (550 per la carovaniera, che risale l'Uadi [...] Lucio Cornelio Balbo verso l'anno 19 a. C.; ma il rapporto fonetico fra i due nomi è del tutto inammissibile, mentre ha indotta ad affermare, con l'occupazione diretta, il suo dominio su regioni e località che per fattori geografico-economici e ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Asia, tributario del lago d'Aral, uno dei maggiori dell'intero continente, e il più importante del Turkestān Occidentale. Conosciuto anticamente con il nome di Oxus, cioè Osso, è ancora indicato [...] del Sarikol verso N., sinché volge ad O., prendendo successivamente i nomi di Tsurgab e di Bartang. Le acque dell'Oi-kul, oltre regione siano cadute rapidamente sotto il dominio russo, che è giunto sino al Pamir, e a contatto dell'Afghānistān, di cui ...
Leggi Tutto
GALLURA (A. T., 27-28-29)
Raimondo Bacchisio MOTZO
Enrico BESTA
La regione più settentrionale della Sardegna, limitata a O. dal corso inferiore del Coghinas, a N. dal mare delle Bocche di Bonifacio, [...] colonia di Olbia, che non prosperò e passò sotto il dominio dei Cartaginesi, mentre la Gallura veniva occupata dai Corsi. poi ne furono staccate ed ebbero nomi e sorti diverse. Nella Gallura attuale erano allora da 45 a 48 piccoli centri abitati, che ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...