Sono i marinai delle armate romane, e il nome vien dato, almeno durante l'impero, tanto ai rematori quanto ai soldati di marina. I Romani, privi com'erano di pratica marinaresca, reclutarono le ciurme [...] dopo la vittoria su Antioco III di Siria (190 a. C.) l'incontrastato dominio dei mari fa trascurare ai Romani la marina da che non era certamente elevato; lo dimostra a evidenza la povertà delle loro tombe. Dai tre nomi latini che da Adriano in poi, e ...
Leggi Tutto
Figlio d'un Ateniese e d'una schiava di Tracia, solo per metà greco quindi, discepolo, in età matura, di Socrate e, già prima, di Gorgia e d'altri sofisti, Antistene fu il fondatore della scuola che chiamarono [...] visto, è appunto la forza di volontà ch'egli metteva adominarsi; l'uomo è soprattutto forza e volontà. Per questo Antistene è, insieme, uno schietto individualismo. Dell'insegnamento ovvero dei nomi s'intitola una sua opera. Se non si può spiegare ...
Leggi Tutto
La vita dei santi Barlaam e Josaphat, cioè del pio eremita e del giovane principe, figlio del re pagano dell'India Abenner, che l'eremita converte alla rinunzia cristiana, ci è conservata in: a) tre redazioni [...] delle parabole.
L'esame dei nomi delle varie redazioni del romanzo ha pahlāvico si contendevano il dominio delle anime. I buddhisti possesso della Repubblica veneta durante il sec. XVI, passarono poi a Lisbona e di là, ad Anversa nel convento di S. ...
Leggi Tutto
. I partiti conservatori sono quelli che rispondono alla tendenza umana a mantenere gli ordinamenti trasmessi dalla tradizione; come tali si alimentano del senso della storia e della concretezza realistica [...] liberalismo: il conservatorismo è protezionismo agricolo. Sotto i vecchi nomi di whigs e tories è tutta una nuova realtà: una parte, tendano a una meta comune, come in Germania. In ogni modo, la borghesia che non viene adominare col suo liberalismo i ...
Leggi Tutto
MOSSUL (arabo al-Mawṣil; A. T., 92)
Giuseppe CARACI
Ernst KUHNEL
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe CARACI
È il centro abitato di gran lunga più importante dell'omonimo vilāyet (v. appresso) e rappresenta [...] nome dell'artigiano; e alcuni rivelano nomi di maestri da Mossul, stabiliti a Baghdād, a Damasco, ad Aleppo, al Cairo e Ḥamdān, il ramo principale della quale dominava su Aleppo (v.). A questi successe il dominio degli ‛Uqailidi, altra dinastia sorta ...
Leggi Tutto
. 1. Nello studio della geometria e della trigonometria Sferica F. Viète (1593) e più sistematicamente W. Snellius (1627) ebbero a rilevare una dualità o simmetria delle proposizioni. Se, per riferirci [...] relazione tra le due figure è reciproca; ma, a differenza della dualità sferica, essa non consente alcun gli enti comunemente designati coi nomi di "piani" "rette" . Talvolta si tratta di ravvicinamenti di dominio limitato e di modesta portata; in ...
Leggi Tutto
. Figliuolo del precedente. Non era potuto succedere al padre nella marca di Spoleto e di Camerino, passata prima, forse, a Pietro, fratello di Giovanni X, poi ad un fedele di re Ugo di Provenza, Teobaldo, [...] , con un dualismo che si esprimeva nei due nomi coniati nelle monete, si ebbe una reale dipendenza dalla forte personalid del principe dei quattro papi, tutti romani, successi, durante il suo dominio, a Giovanni XI: Leone VII (936-939); Stefano VIII ...
Leggi Tutto
Piccola isola (85,4 kmq.), nel bel mezzo del Golfo Saronico, a eguale distanza a un dipresso fra Attica e Corinzia. Storicamente e geograficamente si può considerare parte dell'Argolide, di cui riproduce [...] . VI e l'inizio del V, e dei quali ci restarono alcuni nomi (Callone, Glaucia, Onata). Perché il bronzo non si tradì mai attraverso il La figura di Atena che domina nel centro dell'uno e dell'altro frontone fece attribuire a questa dea il santuario, ...
Leggi Tutto
GUINEA (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Con questo nome si usa designare tutta la regione costiera dell'Africa occidentale bagnata dall'Oceano Atlantico, che va dal [...] a est del delta del Niger: piega poi verso sud racchiudendo così fra questi due rami l'ampia insenatura detta appunto Golfo di Guinea. Assumono particolarmente i nomi che se ne sono spartito il dominio. A tutte le voci indicate si rimanda per ...
Leggi Tutto
Grande arcipelago dell'America, che a semicerchio si estende dalla Florida all'ingresso del Golfo di Maracaibo, separando così l'Oceano Atlantico dal mare dei Caraibi e dal golfo del Messico. Il nome deriva [...] da genti arawak, che portavano nelle varie isole nomi diversi: Ciboney a Cuba e nella parte occidentale di Haiti, Yucayo , soprattutto nelle Piccole Antille, e spingendo il loro dominio sino a Portorico e ad Haiti (Ciguayo). La conquista spagnuola ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...