VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] come mirabile artefice di versi e ha costellato la sua lirica dei nomi di Filis (Elena Osorio) e di Belisa (Isabel de Urbina). Forse dentro di sé, nel dominio della sua trasmutabile ispirazione, anche se era costretto a correre furiosamente lungo le ...
Leggi Tutto
LUIGI XIV il Grande, re di Francia
Carlo Morandi
Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi [...] Maria Teresa d'Austria, con un'unione politica che doveva suggellare la pace dei Pirenei. Regina "sans aucun esprit", essa non riuscì adominare, con la bontà e con la devota tenerezza di moglie, la natura sensuale e avida d'affetti del re. Questi fu ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] 2; Dionys., III, 31, 4; cfr. Lykophr., 1253 segg.). I nomi sono per lo più di città sconosciute o mal note, o comunque di grande arteria fluviale dell'Italia centrale, in posizione atta adominare le vie del traffico tra l'Etruria e il mezzogiorno ...
Leggi Tutto
La costa di Siria a settentrione del promontorio del Carmelo è costituita da una stretta striscia di terra sulla quale incombono le propaggini dei monti della Galilea, della catena del Libano e dei Monti [...] la deportazione dei suoi abitanti nel 675), finché al dominio assiro si sostituì quello neobabilonese e nella grande lotta tra 'ebraico. La desinenza -t dei nomi femminili si mantiene più che nell'ebraico (dove tende a passare ad -āh), ma nel verbo ...
Leggi Tutto
RENE (gr. νεϕρός; lat. ren; fr. rein; sp. riñón; ted. Niere; ingl. kidney)
Primo DORELLO
Ermanno MINGAZZINI
I reni sono due grosse ghiandole a struttura tubulare composta, che hanno l'ufficio di separare [...] successive, che vengono distinte coi nomi di pronefro, mesonefro e metanefro che si presenta sotto la forma di un tubo ricurvato a U e perciò consta di due branche: una continua il malattie che cadono sotto il dominio del chirurgo, senza accennare alle ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] provincia. Quest'assemblea delle città greche porta nelle iscrizioni varî nomi: τὸ κοινὸν 'Αχαιῶν καὶ Βοιωτῶν καὶ Λοκρῶν καὶ Εὐβοέων passare da una dominazione all'altra.
Che la Grecia fosse ridotta a provincia fino dal 146 a. C., vale a dire che la ...
Leggi Tutto
. Le regioni dell'Africa del nord, che si estendono dai confini occidentali dell'Egitto fino all'Atlantico, sono state in epoca storica teatro di conquiste e di immigrazioni, di imprese commerciali e di [...] : mentre i singoli loro gruppi usano, per designarsi, nomi particolari, e tra di essi parecchi quello di Imāzīghen, fecero numerose spedizioni in Barberia, che dominarono per qualche tempo, pur in mezzo a frequenti ribellioni degl'indigeni, e al ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 284 al 305. Nacque in Dalmazia, forse in Salona, verso il 243 d. C. e militò giovanissimo nella Gallia, distinguendosi per valore e per attitudini al comando, che sviluppò alla scuola [...] dell'impero (287); e imponeva a Varane II il riconoscimento del dominio romano in Mesopotamia. Massimiano arginava un li adottarono come figli e successori, diedero loro i proprî nomi, e una parte del territorio da amministrare e difendere: Costanzo ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] ai 2620 m. (M. Moco). A occidente esso termina con un orlo rialzato, che prende varî nomi (Serra de Chela, Serra de Numpaca Tedeschi manifestano molta attività; sono numerosi soprattutto a Loanda, ove dominano il mercato commerciale. Non è mancato un ...
Leggi Tutto
PONTO (A. T., 88-89)
Michael ROSTOVTZEFF
Lino BERTAGNOLLI
Alta regione costiera dell'Asia Minore settentrionale, costituita di terreni assai varî per età e natura, assai tormentata e impervia a causa [...] marittimo, assai piovoso, è tutto coperto dal bosco: fino a 600 m. esso è alternato da folte macchie di della Grecia, loro liberatore dal dominio romano. Voleva mobilitare il mondo greco quali parecchie portano nomi dinastici romani (Germanicopoli ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...