In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] solo maschile è più la narrazione autolegittimante di un dominio di genere. Decolonizzare la questione di genereDecolonizzare la storia (per citare i primi nomi che cadono sulla tastiera). Queste donne, insieme a tante altre, hanno sacrificato la ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] sono state oltre trenta, a partire dal 1200 fino all’ultima, la Universi dominici gregis di Giovanni Paolo II succeduti hanno scelto in tutto 83 nomi. Secondo alcuni sarebbe stato Sergio IV nell’anno 1009 il primo a cambiare il proprio nome appena ...
Leggi Tutto
Un castagno – albero della pace e della protezione – può diventare nient’altro che un ricordo, se lo mangia il malbianco («Un fungo, un parassita, assomiglia a una nebbia che scende sulle foglie, sui germogli [...] di generazione in generazione») e si fa trasportare: dai nomi («nel nome c’è il desiderio consapevole o inconsapevole di , che per miracolo con la neve riprende a cantare, era una notizia di dominio pubblico. Un’attrazione da fiera di secoli fa ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] uno per uno tutti i debiti che aveva lasciato a Lisbona, citando i nomi di coloro che dovevano riscuoterli: gli eredi di definitivo, dimostrano che Colombo era genovese.Immagine: Ridolfo del Ghirlandaio, Cristoforo Colombo. Crediti: pubblico dominio ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] ciò significa che i tre hanno legato i loro nomi anche a realtà non esattamente metropolitane e storicamente vincenti: Riva lo Crediti: Fonte, "A Monaco per vincere". Il Calcio Illustrato (5): cover page [pubblico dominio], attraverso it.wikipedia. ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] aaaAaaaanomiaaa capire e quindi a capitare a molti Chourmo, a dirla a questa idea narrativa. Si racconta vivendo il momento, in prima persona, provando aaa un periodo storico con ricadute sull’attualità e dando quindi anche un valore morale aaaaaaaaa ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
iperconnesso
p. pass. e agg. Che ha un tasso elevatissimo di collegamenti alla rete telematica. ◆ anche in un mondo iperconnesso con una quantità enorme di conoscenza disponibile per tutti, restano differenze enormi. La maggior parte delle...
dominio
domìnio s. m. – Nella rete Internet, etichetta (più propr., nome a d.) che identifica uno o più indirizzi IP (Internet protocol). Il termine, mutuato dal suo omonimo più generico in campo scientifico e dell'information technology,...
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a reprimere i fenomeni di contraffazione,...