Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] una diversa e più complessa funzione (sovralineare, quadratica, binomiale, sottolineare, ecc.). Così pure l'operazione diviene un sono ancora fermi (1980) ai principi e alla nomenclatura delle raccomandazioni della ICRP ormai superate da anni. La ...
Leggi Tutto
Il complesso sistematico dei termini relativi a una determinata scienza o disciplina, ordinati e predisposti secondo norme convenzionali, atte a evitare ogni possibile confusione fra gli oggetti di una [...] designare una specie si usa la n. binomia o binomiale, una convenzione standard ideata da Linneo (1753) elettronegativa. Su questa base, si utilizzano determinate regole per la nomenclatura delle sostanze: per es. la parte elettropositiva non muta il ...
Leggi Tutto
trinomiale
agg. [der. di trinomio, sul modello di binomiale]. – In biologia, nomenclatura t., denominazione latina di un taxon costituita da tre termini, ottenuta cioè aggiungendo alla nomenclatura binomia (v. binomio1), indicante il genere...