eros /'ɛros/ s. m. [dal gr. érōs (-ōtos) "amore"]. - 1. (con iniziale maiusc.) (mitol.) [nome greco del dio dell'amore]. 2. (estens.) [insieme delle manifestazioni dell'istinto sessuale: praticare l'e.] [...] ≈ [→ EROTISMO (1)]. 3. (psicanal.) [nella psicanalisi freudiana, le pulsioni di vita in opposizione alle pulsioni (o istinti) di morte] ≈ libido ...
Leggi Tutto
masochismo /mazo'kizmo/ s. m. [dal ted. Masochismus, dal nome del nobile ted. L. von Sacher-Masoch (1836-1895), nei cui scritti tale condizione è rappresentata]. - 1. (psicol.) [perversione che si manifesta [...] col bisogno di associare gli stati di piacere con condizioni di sofferenza fisica] ↔ sadismo. 2. (estens.) [tendenza a compiacersi delle proprie disgrazie o a procurarsele] ≈ autolesionismo ...
Leggi Tutto
panico /'paniko/ s. m. [dal lat. panĭcus, gr. panikós (e come sost. panikón), der. del nome del dio Pán "Pan"] (pl. m. -ci). - 1. (psicol.) [reazione improvvisa che impedisce qualsiasi movimento o azione: [...] farsi prendere dal p.] ≈ angoscia, ansia, paura, sgomento, spavento, terrore. ↓ (pop.) fifa, timore, Ⓖ (scherz.) tremarella. ‖ sbigottimento, smarrimento. ↔ autocontrollo, calma, equilibrio, freddezza, ...
Leggi Tutto
sadismo s. m. [dal fr. sadisme, termine coniato dallo psichiatra ted. R. von Krafft Ebing nel 1869, dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade (1740-1814), scrittore fr., autore di opere caratterizzate da [...] un erotismo particolarmente crudele]. - 1. (psicol.) [il provare piacere nel vedere soffrire gli altri e nel tormentarli] ↔ masochismo. 2. (estens.) [tendenza a godere delle disgrazie altrui] ≈ crudeltà, ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.