• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

draconiano

Sinonimi e Contrari (2003)

draconiano agg. [dal nome di Dracone, antico legislatore di Atene, celebre per la sua severità]. - [caratterizzato da estrema severità: provvedimenti d.] ≈ drastico, duro, inflessibile, intransigente, [...] rigido, rigoroso, severo. ↔ blando, indulgente, lassista, mite ... Leggi Tutto

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] , panino, rosetta, sfilatino. ● Espressioni: fig., dire pane al pane e vino al vino ≈ chiamare le cose col loro nome, (fam.) non avere peli sulla lingua, parlare chiaro; fig., essere pane e cacio (con qualcuno) [essere grandi amici] ≈ andare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

borbonico

Sinonimi e Contrari (2003)

borbonico /bor'bɔniko/ agg. [dal nome dei Borbone, dinastia reale di origine fr.] (pl. m. -ci). - 1. [dei Borbone]. 2. (estens.) [di politica, mentalità, ecc., non aggiornato e moderno: metodi b.] ≈ antiquato, [...] codino, conservatore, medievale, passatista, reazionario, retrivo, retrogrado. ↔ innovatore, progressista, rivoluzionario ... Leggi Tutto

tassesco

Sinonimi e Contrari (2003)

tassesco /ta's:esko/ agg. [dal nome di T. Tasso (1544-1595)] (pl. m. -chi). - (crit.) [che si riferisce al poeta Torquato Tasso e alla sua opera] ≈ tassiano. ... Leggi Tutto

insudiciare

Sinonimi e Contrari (2003)

insudiciare [der. di sudicio, col pref. in-¹] (io insùdicio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere sudicio: i. il pavimento, la tovaglia] ≈ imbrattare, impiastrare, impiastricciare, insozzare, (non com.) lerciare, [...] nettare, pulire, ripulire. ↑ lustrare. ⇓ smacchiare. 2. (fig.) [coprire di disonore, d'infamia: i. il nome di qualcuno] ≈ diffamare, disonorare, infamare, infangare, insozzare, lordare, macchiare, oltraggiare, svergognare. ↓ screditare. ↔ riabilitare ... Leggi Tutto

tassiano

Sinonimi e Contrari (2003)

tassiano agg. [dal nome di T. Tasso (1544-1595)]. - (crit.) [che si riferisce al poeta Torquato Tasso e alla sua opera] ≈ tassesco. ... Leggi Tutto

bordeaux

Sinonimi e Contrari (2003)

bordeaux /bor'do/ (o, all'ital., bordò) s. m., fr. [dal nome della città di Bordeaux], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [colore rosso tendente al bruno] ≈ vinaccia. ■ agg. [di colore rosso tendente [...] al bruno] ≈ vinaccia ... Leggi Tutto

panico

Sinonimi e Contrari (2003)

panico /'paniko/ s. m. [dal lat. panĭcus, gr. panikós (e come sost. panikón), der. del nome del dio Pán "Pan"] (pl. m. -ci). - 1. (psicol.) [reazione improvvisa che impedisce qualsiasi movimento o azione: [...] farsi prendere dal p.] ≈ angoscia, ansia, paura, sgomento, spavento, terrore. ↓ (pop.) fifa, timore, Ⓖ (scherz.) tremarella. ‖ sbigottimento, smarrimento. ↔ autocontrollo, calma, equilibrio, freddezza, ... Leggi Tutto

tassobarbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

tassobarbasso (anche tasso barbasso) s. m. [comp. del gr. thápsos, nome d'una pianta non bene identificata, e di barbasso, lat. verbascum, "verbasco"]. - (bot.) [pianta erbacea delle scrofulariacee con [...] foglie lanuginose e fiori gialli o violacei] ≈ verbasco ... Leggi Tutto

offendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi offendere. Finestra di approfondimento Offendere fisicamente e moralmente - Si può danneggiare qualcuno in molti modi, con le percosse, con i comportamenti, con le parole, ecc. Se il danno [...] . adatti e meno formali di vituperare sono disonorare, infamare, infangare, macchiare: hai disonorato questa famiglia; ha infangato il buon nome di suo padre. Con screditare si indica il togliere prestigio o credibilità a qualcuno o a qualcosa: è ben ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali