• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

inserimento

Sinonimi e Contrari (2003)

inserimento /inseri'mento/ s. m. [der. di inserire]. - 1. a. [l'inserire, il mettere una cosa dentro un'altra: l'i. della spina nella presa] ≈ immissione, innesto, inserzione, introduzione. ↔ disinnesto, [...] disinserimento, estrazione. b. [l'immettere in un insieme: l'i. di un nome in un elenco] ≈ immissione, inclusione, inserzione, introduzione. ↔ cancellazione, eliminazione, esclusione, espunzione. 2. (soc.) [l'integrare o l'integrarsi in un gruppo, in ... Leggi Tutto

bolognese

Sinonimi e Contrari (2003)

bolognese /bolo'ɲeze/ [dal nome della città di Bologna]. - ■ agg. [di Bologna] ≈ felsineo, (lett.) petroniano. ■ s. m. e f. [nativo o abitante di Bologna] ≈ [→ BOLOGNESE agg.]. ... Leggi Tutto

bolognino

Sinonimi e Contrari (2003)

bolognino s. m. [dal nome della città di Bologna]. - (bot.) [specie di pianta erbacea appartenente al genere Tulipa] ≈ tulipano selvatico. ... Leggi Tutto

dongiovanni

Sinonimi e Contrari (2003)

dongiovanni s. m. [grafia unita di don Giovanni, nome del protagonista del Burlador de Sevilla, di Tirso de Molina (1630)]. - [corteggiatore di donne galante e intraprendente] ≈ casanova, conquistatore, [...] (spreg.) donnaiolo, farfallone, libertino, playboy, (volg.) puttaniere, (scherz.) rubacuori, (scherz.) sciupafemmine, seduttore, tombeur de femmes, vagheggino ... Leggi Tutto

tarantola

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantola /ta'rantola/ s. f. [etimo incerto; prob. dal nome della città di Taranto]. - 1. (zool.) [ragno dei licosidi dalle zampe lunghe e robuste, corpo villoso di colore nero, dal morso velenoso ma non [...] mortale] ≈ Ⓖ (non com.) taranta. 2. (zool.) [piccolo rettile squamato, con dita fornite di strutture adesive e lingua estroflettibile] ≈ geco, stellione ... Leggi Tutto

palmer

Sinonimi e Contrari (2003)

palmer s. m. [dal nome di J. F. Palmer, fabbricante di pneumatici]. - (trasp.) [pneumatico di piccola sezione per biciclette da corsa] ≈ tubolare. ... Leggi Tutto

targhetta

Sinonimi e Contrari (2003)

targhetta /tar'get:a/ s. f. [dim. di targa]. - [piccola targa recante un nome o altre indicazioni: t. del prezzo] ≈ badge, cartellino, etichetta, tag. ... Leggi Tutto

rivelare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivelare [dal lat. revelare "togliere il velo", der. di velum "velo", col pref. re-] (io rivélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome] ≈ (non com.) dissigillare, [...] (lett.) pubblicare, pubblicizzare, riferire, svelare, [con riferimento a una cosa riservata, un segreto e sim.] confessare, [in segreto] confidare, [con riferimento a un reato, uno scandalo, ecc.] denunciare, ... Leggi Tutto

bonzo

Sinonimi e Contrari (2003)

bonzo /'bondzo/ s. m. [dal port. bonzo, giapp. bōzu "padrone della cella" o, secondo altri, da bōshi "maestro della legge", titolo dato ai religiosi che avevano compiuto la loro formazione]. - 1. (relig.) [...] [prete buddista]. 2. (fig.) [persona di grande importanza] ≈ (alto) papavero, big, boss, grosso calibro, nome, personaggio, personalità, pezzo da novanta, pezzo grosso, (scherz.) potente, qualcuno (crede di essere q.), vip. ↔ ignoto, nessuno (non sei ... Leggi Tutto

down

Sinonimi e Contrari (2003)

down /'daʊn/, it. /'daun/ agg. e s. ingl. [dal nome del medico ingl. J. H. L. Down (1828-1896), che per primo studiò la malattia], usato in ital. come agg. e s. m. e f. - ■ agg. (med.) [che è affetto da [...] mongolismo o sindrome di Down: un bambino d.] ≈ (disus.) mongoloide. ■ s. m. e f. (med.) [chi è affetto da mongolismo o sindrome di Down] ≈ (disus.) mongoloide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali