battaglia /ba't:aʎa/ s. f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno [...] battaglia [fare un combattimento, anche fig., con le prep. a, contro o assol.] ≈ e ↔ [→ BATTERSI v. intr. pron. (1)]; fig., nome di battaglia → □. ▲ Locuz. prep.: fig., da battaglia [con riferimento a oggetti d'uso, e spec. a capi d'abbigliamento, di ...
Leggi Tutto
battezzare /bat:e'dz:are/ [lat. eccles. baptizare, dal gr. baptízō, propr. "immergere"] (io battézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [somministrare il sacramento del battesimo e, anche, dare il nome per mezzo [...] b. (estens.) [fare da padrino o da madrina, anche fig.] ≈ tenere a battesimo. 2. (estens.) a. [dare un nome: come battezzerai il gattino?] ≈ chiamare, denominare. ↑ ribattezzare, soprannominare. b. (scherz.) [fare arrivare schizzi d'acqua addosso a ...
Leggi Tutto
-ini [lat. scient. -inae]. - (zool.) Suff. della nomenclatura che, aggiunto a un nome di genere, serve a formare il nome di una sottofamiglia (per es., felini, lat. scient. Felinae, dal nome del genere [...] Felis) ...
Leggi Tutto
rispondere /ri'spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre "promettere", col pref. re-) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto). [...] di r.] ≈ replicare. ↑ ribattere. ‖ soggiungere. ↔ ‖ *chiedere, *domandare. ● Espressioni: fig., burocr., rispondere al nome [avere nome, con la prep. di: chi risponde al nome di Luigi Rossi?] ≈ chiamarsi (ø). 2. [dare una risposta per opporsi a ...
Leggi Tutto
erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] ovate, fiori bianchi e frutti con numerosi semi appetiti dai gallinacei] ≈ centonchio, centone, mordigallina, paperina. □ erba gatta [nome dato a varie piante che attirano i gatti] ≈ erba gattaria, Ⓣ (bot.) gattaia, Ⓣ (bot.) nepeta. ‖ erba da gatti ...
Leggi Tutto
iscrivere /i'skrivere/ [dal lat. inscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. 1. a. [annoverare il nome di qualcosa in una lista, includere qualcuno in un elenco e sim., anche con la prep. in del secondo [...] . ↔ espellere, radiare. 2. (estens.) [tracciare un'iscrizione, con la prep. su del secondo arg.: i. il proprio nome sulla pietra] ≈ (non com.) inscrivere. ⇓ incidere, graffire, scolpire. 3. (geom., non com.) [costruire una figura geometrica all ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
cosa. Finestra di approfondimento
Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] una c. al bar?). Addirittura con c. (anche al masch., coso) si può anche alludere a una persona della quale non si ricordi il nome: c’era anche coso, alla festa, come si chiama il cugino di Luisa? Da c. deriva anche un verbo, cosare (ancora più fam ...
Leggi Tutto
piattola /'pjat:ola/ s. f. [lat. ✻blattŭla (dim. di blatta, nome di vari insetti, tra cui lo scarafaggio e le tignole), incrociato con piatto¹ per la forma schiacciata dei due insetti]. - 1. a. (tosc.) [...] [designazione comune di varie specie di insetti blattoidei] ≈ scarafaggio. b. (pop.) [nome comune del pidocchio del pube (Phthirus pubis)] ≈ piattone, pidocchio. 2. (fig., fam.) [persona molto noiosa, insopportabile e sim.] ≈ [→ PIAGA (2. c)]. ...
Leggi Tutto
sciovinismo s. m. [dal fr. chauvinisme, dal nome di Nicolas Chauvin, soldato fr. dell'impero napoleonico il cui nome fu utilizzato in vaudevilles e commedie per rappresentare il tipo del patriota fanatico]. [...] - (polit.) [attaccamento alla nazione esclusivo e spesso fanatico: il proverbiale s. dei francesi] ≈ ↓ nazionalismo, patriottismo. ‖ campanilismo. ↔ esterofilia. ‖ cosmopolitismo ...
Leggi Tutto
scongiurare v. tr. [der. di congiurare, col pref. s-(nel sign. 5)]. - 1. [chiedere ardentemente in nome di persone o sentimenti sacri o cari: ti scongiuro in nome dei tuoi figli, per amore di Dio; vi scongiuro [...] di tacere] ≈ implorare, supplicare. ↓ chiedere, pregare. 2. (estens.) [riuscire a non far succedere qualcosa di negativo: s. un pericolo, un assalto] ≈ eludere, evitare, scampare (a), scansare, schivare. ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.