• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
824 risultati
Tutti i risultati [824]
Cinema [447]
Biografie [438]
Letteratura [121]
Teatro [67]
Film [45]
Arti visive [40]
Cinematografie nazionali [25]
Musica [23]
Storia [20]
Generi e ruoli [16]

NERO ANIMALE

Enciclopedia Italiana (1934)

NERO ANIMALE (carbone animale, nero d'ossa; fr. noir animal, charbon animal, noir d'os; sp. carbón animal, negro animal, negro de huesos; ted. Knochenkohle, Knochenschwarz, Beinschwarz; ingl. bone block, [...] animal charcoal) S'indica, comunemente, con questi nomi, il prodotto ottenuto come residuo della calcinazione delle ossa fuori del contatto dell'aria. Il potere assorbente e decolorante di questo prodotto, ... Leggi Tutto

Ellroy, James

Enciclopedia on line

Ellroy, James Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] influenzati dalle sue esperienze personali, che fin dall'infanzia lo hanno messo di fronte ad una vita tragica simile a quella dei suoi personaggi. Dopo aver perso la madre, uccisa da un maniaco, e all'età ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellroy, James (1)
Mostra Tutti

MERLO

Enciclopedia Italiana (1934)

MERLO (lat. scient. Turdus merula merula L.; fr. merle noir; sp. mirlo; ted. Amsel; ingl. blackbird) Ada Agostini Uccello dell'ordine dei Passeracei, famiglia Muscicapidae (in cui è ora compresa la famiglia [...] Turdidae della sistematica antica) dal piumaggio intensamente nero lucido nel maschio, alquanto più chiaro nella femmina, con becco e cerchio perioculare gialli arancione, piedi bruni; ala lunga 120-130 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERLO (1)
Mostra Tutti

Madame de Rênal

Enciclopedia on line

Madame de Rênal Personaggio letterario del romanzo Le rouge et le noir. Cronique du XIXe siècle dello scrittore francese Stendhal (1783-1842). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STENDHAL

Sin City

Enciclopedia on line

Serie di storie a fumetti in bianco e nero, di ambientazione noir, disegnate dallo statunitense F. Miller (n. 1957) a partire dal 1991. S.C., cioè "la città del peccato", è il soprannome di Basin City, [...] dove si intrecciano le storie violente di criminali, prostitute e malavitosi. Nel 2005, dal fumetto è stato tratto il film omonimo, diretto da R. Rodriguez (n. 1968) e dallo stesso Miller ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Bunker, Edward

Enciclopedia on line

Bunker, Edward Bunker ‹bḁ′ṅkë›, Edward. – Scrittore statunitense (Hollywood 1933 - Burbank, California, 2005). Autore di noir ambientati nel mondo brutale dei bassifondi metropolitani o nella realtà senza redenzione [...] del carcere, popolati di personaggi in lotta per la sopravvivenza, traspose nei suoi romanzi le situazioni estreme sperimentate nella sua tormentata esistenza con crudo e disincantato naturalismo. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bunker, Edward (1)
Mostra Tutti

Bruant, Aristide

Enciclopedia on line

Bruant, Aristide Scrittore francese (Courtenay, Loire, 1851 - Parigi 1925). Applaudito chansonnier nel cabaret parigino dello "Chat noir", poi "Mirliton", raccolse la sua opera nelle tre serie di Dans la rue: chansons [...] et monologues (1889, 1895, 1909) e in Sur la route (1897). Si valse del gergo della malavita di cui curò un piccolo dizionario: L'argot au XXe siècle (1905) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CABARET – PARIGI – ARGOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bruant, Aristide (1)
Mostra Tutti

Miller, Frank

Enciclopedia on line

Miller, Frank Miller, Frank. – Disegnatore, sceneggiatore e regista statunitense (n. Olney, Maryland, 1957). Specializzato in atmosfere noir e dark, ha profondamente rinnovato il genere dei supereroi, con la creazione [...] di nuovi personaggi come Elektra e la rivisitazione di classici come Batman (1981). Tra le sue serie più famose vanno ricordate Ronin (1983- 84), storia di un samurai reincarnato in una New York del futuro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARYLAND – NEW YORK – BATMAN – RONIN

neonoir

Lessico del XXI Secolo (2013)

neonoir <-nu̯àar> s. m. – Termine riferito al revival contemporaneo (anche in ambito letterario) del noir, sottogenere del film giallo soprattutto nell’ambito del cinema classico statunitense e [...] coscienza dell’assassino) di M. McDonagh, o reinvenzioni del genere francese del polar, versione poliziesca di ambiente urbano del noir classico, conosciuti come film neopolar; significativi di questa tendenza sono per es. Les insoumis (2008) di C.M ... Leggi Tutto

noirista

NEOLOGISMI (2018)

noirista s. m. e f. e agg. Scrittore di romanzi o sceneggiature del genere letterario o cinematografico noir, che tratta argomenti di carattere giallo o poliziesco, anche in chiave macabra o di mistero; [...] l’identità nemmeno sotto tortura ‒ mi ha chiesto, scherzosamente, se avessi preso davvero sul serio «tutta ’sta roba del Noir Italiano, del New Epic, delle nuove scritture», e via dicendo. «In fondo» sosteneva «non abbiamo fatto altro che scrivere ... Leggi Tutto
TAGS: GENERE LETTERARIO – MASSIMO CARLOTTO – PAULO COELHO – EUGENETICA – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
noir
noir ‹nu̯àar› agg. fr. (propr. «nero»). – Detto di opera letteraria o cinematografica basata sulla narrazione di vicende cruente e misteriose: un racconto, un romanzo n.; il genere n.; con quest’ultimo sign., anche assol., come s. m.: un film...
pied-noir
pied-noir 〈pi̯è nu̯àar〉 s. m., fr. (propr. «piede nero»; pl. pieds noirs). – Appellativo dato, con intonazione spreg., ai figli di genitori francesi nati in Algeria, e in genere ai francesi che vivevano in Algeria prima che la colonia francese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali