• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
824 risultati
Tutti i risultati [824]
Cinema [447]
Biografie [438]
Letteratura [121]
Teatro [67]
Film [45]
Arti visive [40]
Cinematografie nazionali [25]
Musica [23]
Storia [20]
Generi e ruoli [16]

ROLLINAT, Maurice

Enciclopedia Italiana (1936)

ROLLINAT, Maurice Luigi VILLARI Poeta francese, nato a Châteauroux (Indre) il 29 dicembre 1846, morto a Ivry il 26 ottobre 1903. Venuto a Parigi nel '71, collaborò alla terza raccolta del Parnasse contemporain. Scarsa [...] macabra, baudelairiana, che già aveva reso noto il R. al circolo degli "Hydropathes" e alla taverna letteraria dello "Chat Noir", ove cantava i suoi componimenti su melodie da lui stesso composte. Nonostante il successo, tornò presto al suo Berry ... Leggi Tutto

Gilda

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gilda Michele Fadda (USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] Bibliografia M. Wood, The Blame on Mame, in America in the Movies, New York 1975 (trad. it. Milano 1979). Women in film noir, a cura di E.A. Kaplan, London 1980, (in partic. R. Dyer, Resistance through charisma: Rita Hayworth and 'Gilda', A. Martin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – VAN NEST POLGLASE – RITA HAYWORTH – CHARLES VIDOR – RUDOLPH MATÉ

REGGIANI, Serge

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reggiani, Serge (propr. Sergio) Catherine McGilvray Attore teatrale e cinematografico e cantante, naturalizzato francese nel 1948, nato a Reggio nell'Emilia il 2 maggio 1922. Nel corso della sua lunga [...] nelle periferie urbane e l'intreccio di amicizie e amori assoluti quanto disperati finiscono per realizzare una coltissima fusione di noir, mélo e cinema di protesta. Dal 1928 visse in Francia, dove il padre, antifascista, si era rifugiato con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO ALESSANDRINI – REGGIO NELL'EMILIA – FRANCESCO MASELLI – LUCHINO VISCONTI – LUIGI COMENCINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGGIANI, Serge (1)
Mostra Tutti

Out of the Past

Enciclopedia del Cinema (2004)

Out of the Past Mario Sesti (USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] colpa' di Jacques Tourneur, in "Cineforum", n. 253, aprile 1986. J. Schwager, The past rewritten: how screenwriters re-wrote the film noir classic 'Out of the Past', in "Film comment", n. 1, January-February 1991. K. Jones, Out of the Past, in "The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

PARRISH, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Parrish, Robert Federico Chiacchiari Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] alla regia avvenne nel 1951, quando l'attore Dick Powell gli propose di dirigere Cry danger (Nei bassifondi di Los Angeles), noir prodotto dalla RKO; nello stesso anno realizzò The mob (Luci sull'asfalto). Dopo tre film realizzati nel 1952 (The San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROCESSO DI NORIMBERGA – WESTERN ALL'ITALIANA – BERTRAND TAVERNIER – CHARLIE CHAPLIN

Mankell, Henning

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mankell, Henning Mankell, Henning. – Scrittore e drammaturgo svedese (n. Stoccolma 1948). Poco più che ventenne inizia a comporre testi per il teatro sino ad approdare alla vicedirezione del Riksteater [...] ’inizio degli anni Novanta (Mördare utan ansikte 1991; trad. it. Assassino senza volto, 2001) con una serie di romanzi noir e polizieschi incentrati sulla figura del burbero ma bonario commissario Kurt Wallander ‒ Innan frosten (2002; trad. it. Prima ... Leggi Tutto
TAGS: STRISCIA DI GAZA – MOZAMBICO – STOCCOLMA – EMBARGO – MAPUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mankell, Henning (1)
Mostra Tutti

BIANCO E NERO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bianco e nero Vieri Razzini Percezione e convenzione Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] di Kiss me deadly (1955; Un bacio e una pistola) di Robert Aldrich e di Killer's kiss (1955; Il bacio dell'assassino), noir di esordio di Stanley Kubrick che ne firma anche la fotografia; e dopo il kolossal a colori Spartacus (1961), Kubrick usa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – ROCCO E I SUOI FRATELLI – WILLIAM CAMERON MENZIES – MICHELANGELO ANTONIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE

Vallorani, Nicoletta

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Offida, Ascoli Piceno, 1959). Docente di Letteratura inglese e Studi culturali presso l’Università degli studi di Milano, traduttrice, studiosa di letteratura angloamericana e scrittrice [...] i libri per ragazzi I misti di Sur (1998) e  Darjee (1999) e il romanzo  Avrai i miei occhi (2020). V. è autrice di noir dal 1995 con Dentro la notte e ciao, a cui sono seguiti La fidanzata di Zorro (1996), Cuore meticcio (1998), Le sorelle sciacallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – CYBERPUNK – OFFIDA

Rich, Claude

Enciclopedia on line

Rich, Claude Attore francese (Strasburgo 1929 - Orgeval 2017). Allievo di Ch. Dullin, si impose con Un château en Suède (1960) di F. Sagan e con Victor, ou Les enfants au pouvoir (1962) di R. Vitrac. Elegante, ironico, [...] licenze del caporale Dupont, 1962); Je t'aime je t'aime (Anatomia di un suicidio, 1968); Le souper (A cena col diavolo, 1992); Lautrec (1998); Astérix & Obélix: mission Cléopâtre (2002); Le parfum de la dame en noir (2005); Président (2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – VITRAC

BURNETT, W.R.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burnett, W.R. (propr. William Riley) Flavio De Bernardinis Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Springfield (Ohio) il 25 novembre 1899 e morto a Santa Monica (California) il 25 aprile 1982. [...] B., The asphalt jungle, realizzando il film dal titolo omonimo (1950; Giungla d'asfalto), rimasto un classico del noir statunitense anni Cinquanta e modello di riferimento per quella particolare forma del gangster film detta carper film, incentrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUMPHREY BOGART – RICHARD WIDMARK – OMONIMO ROMANZO – FILM DI GUERRA – SCENEGGIATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURNETT, W.R. (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 83
Vocabolario
noir
noir ‹nu̯àar› agg. fr. (propr. «nero»). – Detto di opera letteraria o cinematografica basata sulla narrazione di vicende cruente e misteriose: un racconto, un romanzo n.; il genere n.; con quest’ultimo sign., anche assol., come s. m.: un film...
pied-noir
pied-noir 〈pi̯è nu̯àar〉 s. m., fr. (propr. «piede nero»; pl. pieds noirs). – Appellativo dato, con intonazione spreg., ai figli di genitori francesi nati in Algeria, e in genere ai francesi che vivevano in Algeria prima che la colonia francese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali