• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [19]
Cinema [11]
Teatro [7]
Biografie [5]
Film [2]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Spettacolo [1]

COWARD, Sir Noël

Enciclopedia del Cinema (2003)

COWARD, Sir Noel Guido Fink Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce) Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] difesa della frivolezza" (G. Almansi, introduzione a N. Coward, Commedie, 1978): le migliori commedie di C. possono non avrebbe guastato, magari chiacchierando con il secondino" (The Noël Coward diaries, 1982, p. 135). Bibliografia S. Morley, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ELIZABETH TAYLOR – MICHAEL ANDERSON – ALFRED HITCHCOCK – OMONIMA COMMEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COWARD, Sir Noël (2)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] Olivier, e i già affermati Reed e Powell. Lean, che aveva debuttato nella regia in coppia con lo scrittore Noël Coward nel dramma bellico In which we serve (1942; Eroi del mare ‒ Il cacciatorpediniere Torrin), firmò Brief encounter (1945; Breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

HECHT, Ben

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hecht, Ben Francesco Di Pace Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] ; Delitto senza passione) e The scoundrel, entrambi di matrice espressionista, presentano tratti interessanti; in particolare il secondo, con Noël Coward nel ruolo di un giornalista odiato in vita, il cui fantasma non riuscirà a trovare pace fino a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – ALFRED HITCHCOCK – ERNEST LUBITSCH – LEWIS MILESTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HECHT, Ben (1)
Mostra Tutti

Musical

Libro dell'anno 2003

Musical On and off Broadway Musical e commedia musicale in Italia di Valerio Cappelli 24 marzo Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] in crisi. All'attenzione internazionale si era ormai imposto il teatro musicale inglese che, dopo aver prodotto risultati importanti con Noel Coward (da Bitter sweet del 1929 a Sail Away del 1961), Sandy Wilson (The boy friend, 1953) e Lionel Bart ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FEBBRE DEL SABATO SERA – COMPAGNIA DELLA RANCIA – CHRISTOPHER ISHERWOOD – OMONIMO FILM DEL 1933
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musical (4)
Mostra Tutti

GUERRA, FILM DI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guerra, film di Mino Argentieri Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] con una moderata affabulazione in opere come In which we serve (1942; Il cacciatorpediniere Torrin ‒ Eroi del mare) di Noël Coward e David Lean, "…One of our aircraft is missing" (1942; Volo senza ritorno) di Michael Powell e Emeric Pressburger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOFFREDO ALESSANDRINI – FRANCESCO DE ROBERTIS – FRANCIS FORD COPPOLA – BATTAGLIA DI ALGERI

PADOVANI, Lea

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PADOVANI, Lea Enrico Lancia PADOVANI, Lea. – Nacque a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, il 28 luglio 1920, da Ugo, vicentino, e da Ida Campanari, originaria della Corsica ma nata a Tuscania. Conseguita [...] I parenti terribili di Jean Cocteau e un’accattivante signora borghese in Spirito allegro di Noel Coward. Nella stagione successiva recitò in un’altra commedia di Coward, L’allegra verità, e in La tua giovinezza di Denys Amiel. Era però più attratta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAFFAELLO MATARAZZO – ANTON GIULIO MAJANO – ALESSANDRO BLASETTI – CARLO CAMPOGALLIANI – FESTIVAL DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PADOVANI, Lea (1)
Mostra Tutti

The Third Man

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Third Man Federica De Paolis (GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] proposti i nomi di Cary Grant e James Stewart per la parte di Martins, quelli di Robert Mitchum e del commediografo Noel Coward per Lime. Alla fine, tra gli attori a contratto furono scelti Joseph Cotten e Alida Valli, quest'ultima reduce da The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

ATTENBOROUGH, Sir Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel) Francesca Vatteroni Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] In which we serve (1942; Gli eroi del mare), la drammatica vicenda del naufragio di un cacciatorpediniere, diretta da David Lean e Noël Coward. In teatro aveva esordito con Ah, wilderness! (1941) di E. O'Neill, per poi recitare in Twelfth night di W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AVIAZIONE BRITANNICA – EMERIC PRESSBURGER – CACCIATORPEDINIERE – RICHARD FLEISCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATTENBOROUGH, Sir Richard (1)
Mostra Tutti

Blackmail

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blackmail Geoff Brown (GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] Ritchard, nella parte dell'infido artista, che canta e suona il piano nel suo studio con la disinvoltura di un Noel Coward; John Longden che soppesa ponderosamente le proprie battute; la voce controllata e aristocratica di Joan Barry che doppia Alice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: NEW SCOTLAND YARD – ALFRED HITCHCOCK – BRITISH MUSEUM – GRAN BRETAGNA – NOEL COWARD

LEAN, David

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lean, David Emanuela Martini Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] 1942 in collaborazione con il commediografo Noël Coward, un sodalizio che lo portò a firmare nel 1945 uno dei film più celebri della storia del cinema inglese, Brief encounter (Breve incontro), vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – KATHARINE HEPBURN – ROSSANO BRAZZI – PETER O'TOOLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEAN, David (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali