server Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume lo stesso nome [...] mezzo di sistemi di collegamento (bus) ad alta velocità. Questa architettura prevede la fornitura di servizi da parte di alcuni nodi (s.) ad altri che ne fanno richiesta (client), secondo un modello detto client-server. I client possono accedere alle ...
Leggi Tutto
Davis, Angela Yvonne. – Filosofa e attivista statunitense per i diritti civili (n. Birmingham, Alabama,1944). Figura cardinale dell’attivismo civile afroamericano e del femminismo nero, dopo la laurea [...] del sistema carcerario. Attiva nella lotta contro le discriminazioni di genere, che ha analizzato anche nei complessi nodi di intersezione con la problematica razziale e le questioni economiche, pur muovendo dalla cognizione della stretta adiacenza ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] pertanto una erogazione minima Qp/ϑ = em.
Per il calcolo ci si riferisce a un'erogazione virtuale
Le erogazioni si suppongono concentrate nei nodi, che per la f1 sono i punti da cui si diramano le f2 o, dove mancano queste, i punti in cui s' immagina ...
Leggi Tutto
GENESI (la o il; v. Dante, Inf., XI, 107)
Alberto Vaccari
Primo libro della Bibbia (v. VI, p. 884), così chiamato nella versione greca, e di qui in quasi tutte le lingue; gli Ebrei lo intitolano dalla [...] a guisa d'albero discendente, di cui la linea diretta dei progenitori degli Ebrei forma il tronco, le altre i rami. Ai nodi, il libro dà prima breve notizia dei rami laterali e poi torna al tronco principale per tesserne più in disteso la storia ...
Leggi Tutto
PALENCIA (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
*
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Sorge a 740 m. s. m. sulla riva sinistra del Carrión, non lungi [...] antiche fortificazioni e castelli, che distinguono i luoghi più adatti come depositi e mercati dei prodotti agricoli e come nodi stradali.
La popolazione della provincia è cresciuta assai poco nel cinquantennio 1870-1920, passando da 180.771 ab. nel ...
Leggi Tutto
Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] la certezza del diritto ha perso in termini di sistematicità e chiarezza della normativa.
I profili problematici. I nodi irrisolti del giudizio di cassazione
Che l’intento di valorizzare l’esercizio della nomofilachia svolto dalla Cassazione sia ...
Leggi Tutto
Pubblico dipendente e uso indebito del telefono
Alberto Aimi
Nel corso degli ultimi vent’anni, la questione della qualificazione giuridica della condotta di utilizzo a fini personali del telefono d’ufficio [...] che si sono contese il campo nell’ambito in analisi, in questa sede si porranno in luce i nodi interpretativi ancora irrisolti della disciplina del peculato.
La ricognizione
Il diffuso (e certamente deprecabile) fenomeno rappresentato dall’utilizzo ...
Leggi Tutto
consistenza
Alfio Quarteroni
Si consideri il problema di trovare u tale che F(u,d)=0, dove d è l’insieme dei dati da cui dipende la soluzione e F esprime la relazione (detta anche legge funzionale) [...] Un possibile modello numerico per la risoluzione del problema di Cauchy è dato dal metodo di Euler in avanti. Assegnato un parametro h>0 e definiti i nodi xj=x0+j∙h (per j=0,…,n e n=[(b−x0)/h]), il metodo di Euler approssima la soluzione y(x) nei ...
Leggi Tutto
metodo top-down
metodo top-down (ingl., letteralmente «dall’alto verso il basso») metodo di progettazione degli algoritmi che procede analizzando il problema da risolvere dal caso generale al caso particolare; [...] metodologia top-down è quella di albero ordinato, in cui la radice rappresenta il programma principale e i vari nodi sono costituiti dai sottoprogrammi via via annidati nei vari sottolivelli. Nei linguaggi di programmazione gli strumenti più adatti a ...
Leggi Tutto
Catalan, successione di
Catalan, successione di successione numerica così definita per ricorrenza:
In modo equivalente la successione è definita dalla formula:
dove
indica il coefficiente binomiale.
I [...] ). La formula appare in molti problemi di combinatoria: il problema precedente può per esempio essere riformulato in termini di teoria dei grafi chiedendosi quanti diversi alberi binari possono essere costruiti con 4 nodi terminali in un dato ordine. ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodoso
nodóso agg. [dal lat. nodosus, der. di nodus «nodo»]. – Pieno di nodi; che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti (Dante). Fig., anche di persona, ossuto: ginocchi, polsi n.; un vecchiotto...