Informatica
Piccolo calcolatore programmato per consentire comunicazioni multiple su una singola linea di trasmissione dei dati. Il suo impiego consente di sfruttare al massimo le capacità potenziali di [...] di rete Apparecchiatura nella quale convergono tutti i nodi di rete e deputata allo smistamento dei pacchetti Negli hub, i pacchetti che arrivano vengono indirizzati a tutti i nodi della rete, ma soltanto il destinatario è in grado di identificare ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] Marina italiana sono:
Per gli ufficiali di vascello:
Divisa di gala invernale, costituita dall'abito a due petti a coda con nodi e cordoni (per ammiragli e generali) o spalline (per ufficiali sup. e inf.), dal panciotto a 3 bottoni, dal pantalone di ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] di lancio trinati da 533.
Sommergibili: 2 in progetto (Semp, Orzeł), in costruzione nei cantieri olandesi, da 990 tonn. e 19/8 nodi, armati con 6 tubi di lancio e 1/100, capaci di portare 40 torpedini.
Posamine: 1 (Gryf) costruito nel 1936 in Francia ...
Leggi Tutto
SPHENOPHYLLACEAE (da σϕήν "cuneo" e ϕύλλον "foglia")
Paolo Principi
Famiglia di piante fossili, appartenente alle Arthrophyta o Articulatales, la quale costituisce un insieme sintetico di forme per lo [...] alternanti da un internodo all'altro, come avviene presso la maggior parte delle Equisetinee. Le ramificazioni si originano isolatamente sui nodi e le foglie sono verticillate e sovrapposte le une alle altre nei diversi verticilli di uno stesso ramo ...
Leggi Tutto
PATTISON
Udalrigo Ceci
. Costruttori meccanici e navali. Le prime origini della ditta P. rimontano al 1864, quando Giovanni P., ingegnere costruttore meccanico inglese, chiamato nel 1839 a dirigere [...] di siluranti, la ditta costruì per prima in Italia con successo i cacciatorpediniere tipo Nembo da 30 nodi. Essa diede parallelamente notevole sviluppo anche allo stabilimento meccanico, cui furono affidati numerosi e importanti lavori per ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] Amorini Dorati, nelle soglie della Casa di Cecilio Giocondo e della casa vi, 15, 5 nella quale i quadrati sono ornati con nodi di Salomone o bocciuoli o quadrifogli; e con particolari molto ricchi nella casa tarda viii, 5, 15 (annessa alla casa viii ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] è assistito ad alcuna modifica normativa riferibile al d.lgs. 8.6.2001, n. 231, parecchi sono stati invece i nodi con cui la giurisprudenza di legittimità ha avuto modo di confrontarsi: dalla prescrizione all’autonomia della responsabilità dell’ente ...
Leggi Tutto
centocinquantenario
s. m. Centocinquantesimo anniversario.
• A partire dal primo gennaio 2011, anno del centocinquantenario, mi metterò addosso ogni giorno, per 365 giorni, qualcosa di tricolore (un [...] a una lettura comune di una vicenda storica complessa, […] Il secondo, che esse devono essere utilizzate per sciogliere i nodi più profondi che sono alla base di molte delle difficoltà attuali dell’Italia e per costruire, anche attraverso la riforma ...
Leggi Tutto
Moon Jae-in. – Uomo politico sudcoreano (n. Geoje 1953). Figlio di rifugiati nordcoreani, attivista del movimento studentesco, si è laureato in Legge presso la Kyung Hee University di Seul, impegnandosi [...] Nobel per la pace Kim Dae-jung e primo uomo politico di sinistra dopo nove anni di governo conservatore, nodi centrali del suo programma politico sono il risanamento dell’economia nazionale, la lotta alla corruzione e alla disoccupazione e, sul ...
Leggi Tutto
Nella costruzione navale, unità destinata al trasporto alla rinfusa del petrolio e dei suoi derivati: tipo sorto nel 1880-90, oggi diventato predominante nel naviglio da carico, sia per la capacità complessiva [...] tutte le p. sono il basso valore del bordo libero (relativamente alla portata) e la velocità, generalizzata sui 15-17 nodi. Sono state studiate p. sommergibili a propulsione nucleare (in un progetto della società General dynamics si è arrivati a una ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodoso
nodóso agg. [dal lat. nodosus, der. di nodus «nodo»]. – Pieno di nodi; che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti (Dante). Fig., anche di persona, ossuto: ginocchi, polsi n.; un vecchiotto...