Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] di un altro (tranne il nodo iniziale, detto radice dell'albero) ed è al contempo padre di uno o più altri nodi (tranne i nodi terminali, detti foglie dell'albero).
Si consideri l'esempio riportato nella fig. 1: il record ORDINE è figlio di CLIENTE e ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] da 0° a 360°, dal Nord, in senso orario, le distanze in miglia nautiche internazionali (1852 m), e le velocità in nodi.
Sicurezza.- Per la n. marittima, la sicurezza è affidata a quattro ordini di previdenze: a) istruzione del personale e ordine di ...
Leggi Tutto
Tessuto leggerissimo e rado che si ottiene, a mano e a macchina, cucendo, annodando, intrecciando fili di ogni tipo, d’oro, d’argento, di seta, di cotone, ma più spesso di lino, usato soprattutto per confezionare [...] 5 tipi caratteristici, secondo la lavorazione: ad ago; a fuselli; misti, a fuselli e ad ago; all’uncinetto; a base di nodi. Il m. risale alla fine del Quattrocento e fu in origine un’occupazione praticata dalle dame e nei conventi.
Merletto ad ago ...
Leggi Tutto
(World social forum) Incontro annuale informale di movimenti sociali, ong, reti ed esponenti della società civile che condividono riflessioni critiche sulla natura e sulle conseguenze della globalizzazione, [...] analoghe su scala locale, nazionale e internazionale, che negli anni successivi ne hanno limitato la capacità di azione sui nodi critici della modernità, portando alla formulazione nel 2020 di un secondo Manifesto di Porto Alegre e, nel gennaio 2021 ...
Leggi Tutto
Pittore (Genova 1922 - Milano 1986). Studiò a Genova, dove esordì nel 1948 con opere di matrice espressionista. Dopo i soggiorni a Parigi e a Londra lavorò come ceramista ad Albisola, entrando in contatto [...] da un linguaggio informale carico di contenuti espressivi e ritmici, tende successivamente a inserire in griglie più rigide i suoi tipici segni combinati a formare nodi e grovigli. Opere nelle gallerie d'arte moderna di Torino e di Milano. ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] con 2/66 e con 2 tubi di lancio da 450.
1 sommergibile Delfinul, varato nel 1929 a Monfalcone, da 650/900 tonnellate e 14/9 nodi, armato con 8 tubi di lancio da 533 e 1/102.
4 cannoniere, varate nel 1916-17 a Brest e Lorient e comprate dalla Francia ...
Leggi Tutto
mielina
Sostanza lipoproteica che costituisce la guaina di rivestimento delle fibre nervose, con la funzione di proteggere e isolare gli assoni, così da rendere più efficiente e rapida la trasmissione [...] formato da strati concentrici di membrana plasmatica delle cellule gliali, si interrompe a intervalli regolari in corrispondenza dei nodi di Ranvier, strozzature in cui la membrana dell’assone può effettuare gli scambi ionici necessari per generare i ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] avrebbe conseguito ove avesse affrontato i costi predetti3.
La focalizzazione
La recente giurisprudenza ha poi avuto modo di affrontare numerosi nodi esegetici, ancora non compiutamente risolti, posti dal d.lgs. n. 231/2001.
2.1 Il novero degli enti ...
Leggi Tutto
complessita computazionale
complessità computazionale o complessità di calcolo, teoria che, nell’ambito della teoria della computazione, analizza le risorse (quali il tempo e la memoria) necessarie per [...] alcuni parametri di cui non sono specificati tutti i valori. Per esempio, dato un grafo orientato G(X, A) con X insieme dei nodi e A insieme degli archi, la determinazione di un cammino dal nodo u al nodo v rappresenta un problema in cui i parametri ...
Leggi Tutto
agrocarburante
s. m. Carburante ricavato da processi e prodotti dell’agricoltura.
• La Conferenza della Fao di Roma sulla crisi alimentare ha infine partorito un documento finale, ieri sera. […] Nessuno [...] a una task force dell’Onu la gestione di un da farsi molto vago, che comunque non tocca i grandi nodi del business agroalimentare, della speculazione finanziaria, del dilemma degli agrocarburanti o di nuove forme di protezione delle reti contadine ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodoso
nodóso agg. [dal lat. nodosus, der. di nodus «nodo»]. – Pieno di nodi; che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti (Dante). Fig., anche di persona, ossuto: ginocchi, polsi n.; un vecchiotto...