• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2033 risultati
Tutti i risultati [2033]
Biografie [254]
Storia [186]
Diritto [199]
Arti visive [154]
Geografia [121]
Temi generali [130]
Fisica [119]
Matematica [90]
Religioni [89]
Medicina [84]

escissione

Dizionario di Medicina (2010)

escissione Ablazione o asportazione con bisturi. E. del fondo uterino: si pratica nella cura delle annessiti bilaterali, quando si deve procedere all’ablazione dei due annessi. E. dei nodi emorroidari: [...] si pratica per le emorroidi basse ed esterne. E. delle ragadi anali: si pratica previa divulsione dell’ano, incidendo con il bisturi elettrico la cute e i tessuti sottostanti alla ragade ... Leggi Tutto

equisèto

Enciclopedia on line

equisèto Pianta dell'unico genere (Equisetum) della famiglia Equisetacee, chiamata com. coda di cavallo, tipica di ambienti umidi di pianura. Da germogli striscianti sotterranei spuntano steli eretti, [...] suddivisi da nodi su cui sono inseriti circoli (verticilli) di foglie aghiformi rivolte verso l'alto. Ricco di silice e altri elementi, l'e. è usato in erboristeria come rimineralizzante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ERBORISTERIA – FOGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su equisèto (2)
Mostra Tutti

TROPITIDI

Enciclopedia Italiana (1937)

TROPITIDI (lat. scient. Tropitidae dal gr. τρόπις "carena") Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI Famiglia di Ammoniti, stabilita dal Mojsisovich, per quelle conchiglie ornate per lo più di costole trasversali o [...] ombelicata, largamente arrotondata di fuori e a giri carenati; a superficie striata e per lo più con una serie di nodi intorno all'ombelico, del Trias superiore, es. T. subbullatus Hauer; Trachyceras Laube, che comprende le più belle conchiglie, con ... Leggi Tutto

Fox, Ralph

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (n. 1913 - m. Princeton 1973). Allievo di S. Lefschetz, è stato prof. a Princeton (1945-73). Topologo, è stato uno tra i più qualificati studiosi della teoria dei nodi. Autore di [...] Introduction to knot theory (1963, con R. Crowell) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRANCIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FRANCIA. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Alessandra Criconia Elisabetta Sibilio Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] è stata la ristrutturazione multimodale della rete dei trasporti pubblici che, oltre alle stazioni ferroviarie, ha interessato i nodi delle stazioni della metropolitana, il ripristino dei batobus sulla Senna e la creazione di una vasta rete di ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – DIPARTIMENTI D’OLTREMARE – JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

Gerwig, Greta Celeste

Enciclopedia on line

Gerwig, Greta Celeste Gerwig, Greta Celeste. – Attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. Sacramento 1983). Dopo un esordio come interprete di pellicole del genere indipendente mumblecore, che esplora le relazioni amorose [...] e i nodi esistenziali della generazione dei Millennials, ha recitato in pellicole quali Greenberg (Lo stravagante mondo di Greenberg, 2010) e To Rome with love (2012), cosceneggiando insieme a N. Baumbach i film Frances Ha (2012), Mistress America ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR

Tavazzano con Villavesco

Enciclopedia on line

Tavazzano con Villavesco Tavazzano con Villavesco Comune della provincia di Lodi (fino al 1963, Villavesco; 16,2 km2 con 5879 ab. nel 2008), situato nella pianura irrigua, a 82 m s.l.m. La sede comunale è a Tavazzano (2747 ab.) [...] che è uno dei più importanti nodi di interconnessione tra i maggiori elettrodotti costruiti in Italia. Attorno all’abitato sono sorte grandi stazioni elettriche di trasformazione e di smistamento, oltre a una centrale termoelettrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ITALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tavazzano con Villavesco (1)
Mostra Tutti

OLANDA

Enciclopedia Italiana (1935)

OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard [...] da 450 e 1 cannone da 88, destinati alle Indie Orientali; 3 tipo O (dal 9 all'11) varati nel 1924-25, da 515-645 tonn. e 13-9,5 nodi, armati con 2 tubi da 533, 3 da 450 e 1 cannone da 88; 9 tipo K (dal 2 al 10), varati negli anni 1919-23, da 560-700 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – REPUBBLICA DELLE SETTE PROVINCIE – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLANDA (5)
Mostra Tutti

Biologia dei sistemi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Biologia dei sistemi Armando Magrelli La biologia dei sistemi è un approccio interdisciplinare volto alla comprensione del funzionamento dei sistemi biologici: integrando informazioni di diversa natura [...] . Il primo fenomeno è il risultato di un processo di crescita graduale cui sono sottoposte le reti, durante il quale nuovi nodi vengono aggiunti al sistema in un periodo di tempo relativamente lungo: è il caso, per esempio, del World wide web, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: TELEFONO CELLULARE – MODELLI MATEMATICI – ORGANISMO VIVENTE – REAZIONE CHIMICA – NANO-TECNOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biologia dei sistemi (2)
Mostra Tutti

MAS

Enciclopedia Italiana (1934)

MAS . Sigla abbreviativa indicante i Motoscafi Anti-Sommergibili adoperati dall'Italia durante la guerra mondiale. Avevano un dislocamento da 12 a 30 tonn., velocità fra i 18 e i 30 nodi; erano armati [...] di un cannoncino, due mitragliere, due siluri, bombe antisommergibili. Ne furono costruiti circa 300 e impiegati 244 Furono protagonisti di alcune tra le più ardite azioni guerresche: l'attacco di Cortellazzo, ... Leggi Tutto
TAGS: GABRIELE D'ANNUNZIO – CACCIASOMMERGIBILE – BEFFA DI BUCCARI – DISLOCAMENTO – SILURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAS (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 204
Vocabolario
nòdo
nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...
nodóso
nodoso nodóso agg. [dal lat. nodosus, der. di nodus «nodo»]. – Pieno di nodi; che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti (Dante). Fig., anche di persona, ossuto: ginocchi, polsi n.; un vecchiotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali