GUARNIERI, Stefano
Stefano Simoncini
Nacque nel terzo decennio del sec. XV da Giacomo, di antica famiglia notarile di Osimo, presso Ancona.
Di alcune sue missioni compiute per conto dei pontefici egli [...] finibus). Ancora a pochi anni dalla morte, nell'ottobre 1490, sappiamo l'anziano umanista intento a copiare in Roma le NoctesAtticae di Aulo Gellio.
Fonti e Bibl.: M. Faloci Pulignani, Saggi della cronaca di suor Caterina Guarnieri da Osimo, in Arch ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La religione romana
Francesca Prescendi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A Roma essere religiosi significa onorare gli dèi con atti di [...] va anche un’altra etimologia antica, quella proposta da Masurio Sabino (giurista di epoca augustea) citato da Aulo Gellio (NoctesAtticae 4, 9, 8-9) secondo cui religio viene da relinquere (“lasciare”). Sabino precisa: “È ‘religioso’ ciò che per la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cammini della curiosita da Svetonio ad Apuleio
Silvia Azzarà
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il II secolo, epoca aurea dell’impero, [...] biografia è il viaggio di istruzione in Grecia. Sono proprio le veglie notturne di un inverno ateniese la cornice delle NoctesAtticae, composte attorno al 170: si tratta di una raccolta di appunti e note sugli argomenti più disparati, concepita come ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Chi sono gli dei e le dee: una carta d'identita
Micol Perfigli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con gli dèi si può entrare in contatto [...] al parlare articolato del bambino ed entrambi divengono poi proprietari dei luoghi in cui si sono manifestati (Aulo Gellio, NoctesAtticae, 16, 17). La maggior parte delle volte la divinità si riconosce dal profumo: sono numerosi i racconti di ...
Leggi Tutto
NEGRI, Palladio
Silvano Cavazza
NEGRI (Fosco), Palladio. ‒ Nacque a Padova tra il 1450 e il 1460, come si desume dalla carriera letteraria, in mancanza di dati biografici precisi dovuta anche all’incertezza [...] lasciò inediti altri scritti, non più rintracciabili: un’opera De insulis in tre libri, una miscellanea modellata sulle NoctesAtticae di Gellio, una raccolta di Epigrammata. Nel giugno 1540 il minorita Bartolomeo Fonzio (1502-62) pubblicò a Roma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il destino
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A Roma il destino è definito fatum, ossia “parola”. Si tratta di un termine [...] in sorte”, Clotho “la filatrice”, Atropos. La spiegazione dei nomi delle Parche ce la fornisce ancora Varrone (in Aulo Gellio, NoctesAtticae, 3, 16): “Gli antichi […] ai Tre Destini (Tria fata) diedero dei nomi derivanti dal partorire e dal nono e ...
Leggi Tutto
CARMENTO (Carmenti, Carmentus), Cesare
Roberto Ricciardi
Nacque in Faenza verso la metà del sec. XV. Non conosciamo con precisione né la data della sua nascita né i precedenti e la collocazione sociale [...] nel proprio epistolario (nell'ed. lionese, IV, 3, pp. 109-110) il C. loda senza riserve i Miscellanea come superiori alle NoctesAtticae di Gellio e vede nel Poliziano un emulo degli antichi. Il suo tono è di una modestia e di una deferenza estrema ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE (de Valle, Vallense), Lelio (Lello)
Bruno Gatta
Nacque a Roma intorno al 1400 da Paolo e, presumibilmente, da Savella Savelli.
La sua famiglia si era inserita stabilmente con il padre archiatra [...] ) i tipografi tedeschi C. Sweynheym e A. Pannartz e da essi il D. acquistò la copia stampata nel 1469 delle NoctesAtticae di Aulo Gellio, volume che già possedeva manoscritto.
I due tipografi tedeschi stamparono nel 1471 e G. F. De Lignamine ...
Leggi Tutto
CORI, Bernardino (Bernardinus de Choris de Cremona, Bernardinus de Cremona, Bernardino di Cuori)
Paolo Veneziani
Originario di Cremona, fu attivo come tipografo a Venezia tra il 1488 e il 1492: non si [...] appaiono quelle delle Commedie di Terenzio (rispettivamente del 12 ag. 1488 e del 29 nov. 1491). come pure quelle delle NoctesAtticae di Gellio (13 ag. 1489) e delle Epistolae ad familiares di Cicerone (20 sett. 1491). Sono da ricordare, inoltre ...
Leggi Tutto