LUNI SUL MIGNONE (v. S 1970, p. 447)
F. di Gennaro
L'importanza concordemente attribuita all'abitato di L. nel contesto preistorico, e in particolare protostorico, dell'Italia centrale ha fatto sì che [...] ipogee.
È più difficile, in assenza di scavi, provare il possibile carattere funerario di alcuni degli antri di Ponton della Noce, località posta a poco più di un chilometro dal baluardo del Fornicchio, in prossimità del torrente Vesca; il sito ...
Leggi Tutto
SORANZO, Pietro
Andrea Pelizza
– Figlio del senatore Lorenzo e nipote di Nicolò, a sua volta senatore, pronipote di Giovanni (doge 1312-28), nacque in data imprecisata tra il primo e il secondo decennio [...] politiche da Soranzo, da solo o in società con altri, avvalendosi anche di navigli dei quali era armatore. Commerciò in zucchero, noce moscata, chiodi di garofano, che gli giungevano, con cera, miele e perle, da Cipro e dalla Siria, ma anche in ...
Leggi Tutto
MAGANZA, Giovanni Battista
Lorenzo Carpané
Alessandro Serafini
Sulla data e sul luogo di nascita del M. (Magagnò fu il nome pavano da lui adottato nelle opere letterarie) si sono registrati a lungo [...] altri testi); G. Ducchi, La Schacheide, Vicenza, appresso Perin libraro-G. Greco, 1586 (alcuni sonetti); Capitolo, ibid., A. Della Noce, 1586. Quest'ultimo probabilmente fu dato alle stampe dagli amici dopo la morte, giacché il testo, come si ricava ...
Leggi Tutto
FALCONIERI, Ignazio
Renata De Lorenzo
Nacque il 16 febbr. 1755 a Lecce o nella vicina Monteroni, secondogenito di Alessandro e di Teresa Brizio Lucesani, di antica e ricca famiglia borghese. Avviato [...] sempre più radicale, fino a che, durante il periodo della Repubblica giacobina, aderì a uno dei clubs più accesi, quello del Noce. Il 18 genn. 1799 fu tra coloro che si unirono alle truppe francesi, che dopo la rottura dell'armistizio di Capua ...
Leggi Tutto
MATTEO da Prato
Pier Paolo Donati
MATTEO da Prato (Matteo dagli Organi). – Nacque a Prato da Paolo nel 1391.
La prima notizia sulla sua attività di organaro risale al maggio 1421, quando si impegnò [...] nel 1421 è chiamata la struttura che alimenta il complesso delle canne (Bacci, p. 44), nel 1446 divenne un «pancone di noce» dotato di tire, che risultano in numero doppio quando il pancone è destinato all’organo con doppia facciata (Fantappiè, p ...
Leggi Tutto
PIFFETTI, Pietro
Daniele Rivoletti
PIFFETTI, Pietro. – Nacque a Torino il 17 agosto 1701, primogenito di Giuseppe Maria, oste, e di Secondina Margherita Damaggio (Cifani - Monetti, 2000, p. 226).
Mancano [...] a vantaggio di ampie campiture impiallacciate, ove sfruttò le possibilità espressive delle venature del legno e talora della radica di noce.
Morì a Torino il 20 maggio 1777.
Alla sua scomparsa, un numero importante di mobili di pregio si trovava ...
Leggi Tutto
D'ONOFRIO, Edoardo
Francesco M. Biscione
Nacque a Roma il 10 febbr. 1901 da Pietro, di professione maniscalco, e da Giulia Di Manno. La precoce scomparsa del padre (1903) lasciò la famiglia in difficili [...] G. Feltrinelli, XI (1969), ad Indicem; G. Frasca Polara, "Edo" dirigente comunista, in l'Unità, 26 maggio 1973; T. Noce, Rivoluzionaria professionale, Milano 1974, ad Indicem; G. Li Causi, Il lungo cammino. Autobiografia 1906-1944, Roma 1974, pp. 109 ...
Leggi Tutto
RODANO, Franco.
Massimo Papini
– Nacque a Roma il 6 agosto 1920 da Giuseppe, funzionario tecnico (chimico) delle dogane, e da Angela Rodàno, seconda moglie e sorella della prima, prematuramente scomparsa. [...] F. Rodano - F. Balbo, Roma 2013).
Fonti e Bibl.: C.F. Casula, Cattolici comunisti e Sinistra cristiana, Bologna 1976; A. Del Noce, Il cattolico comunista, Roma 1981; Ricordo di F. R., in Quaderni della Rivista trimestrale, 1983, n. 75-77, pp. 88-91 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’elevata densità di popolazione, raggiunta già nel Cinquecento, impone un ritorno a un’alimentazione [...] abbienti.
Nei modelli di consumo dei prodotti tropicali ci sono importanti mutamenti. Il consumo delle spezie orientali (zenzero, noce moscata, macis, cannella, chiodi di garofano ecc.) va incontro a un certo declino proprio in concomitanza con una ...
Leggi Tutto
MONTAGNANA, Rita
Maria Casalini
‒ Nacque a Torino, il 6 genn. 1895, da Moisè e da Consolina Segre. La sua era una grande famiglia ebrea di tradizioni socialiste, profondamente radicata nella cultura [...] e socialista, Torino 1972, p. 362; C. Ravera, Diario di Trent’anni, 1913-1943, Roma 1973, ad ind.; T. Noce, Rivoluzionaria professionale, Milano 1974, ad ind.; Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, III, Milano 1976, ad vocem; T. Detti, M ...
Leggi Tutto
noce1
nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, di solito messo in commercio privo del...
noce2
nóce2 s. m. [lat. nux nŭcis (v. la voce prec.), che, oltre al frutto, indicava anche la pianta]. – 1. Albero della famiglia iuglandacee (Juglans regia), originario dell’Oriente, dalla penisola balcanica al Kashmir, con tronco grosso...