• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [197]
Geografia [26]
Scienze politiche [25]
Temi generali [23]
Geografia umana ed economica [19]
Economia [17]
Storia [13]
Geopolitica [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [14]
Sociologia [13]
Diritto [12]

movimenti alternativi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Movimenti alternativi Silvia Moretti Dalla parte dell’ambiente e dei più deboli Dalla fine degli anni Sessanta del 20° secolo si sono diffusi nella società civile – in particolare nel mondo giovanile [...] ’America meridionale. In larga parte pacifisti, non violenti e ambientalisti (a parte alcune frange violente ed estremiste), i no global si battono contro le nuove forme di sfruttamento del lavoro, soprattutto minorile, per la difesa dei contadini e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ECONOMIA POLITICA

Otac na službenom putu

Enciclopedia del Cinema (2004)

Otac na službenom putu Alberto Crespi (Iugoslavia 1985, Papà è in viaggio d'affari, colore, 136m); regia: Emir Kusturica; produzione: Mirza Pašić per Forum Sarajevo; sceneggiatura: Abdulah Sidran; fotografia: [...] -Smoking Orchestra, nella diffusione di una world music ruspante e un po' stracciona. Un cineasta al tempo stesso global e no-global, locale e planetario, postmoderno e antico. Anche Otac na službenom putu è un film apparentemente randagio, senza una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

documentario

Lessico del XXI Secolo (2012)

documentario documentàrio s. m. – La forma cinematografica, nata con il cinema stesso (le ‘vedute’ dei Lumière) e incentrata sulla ‘vita colta sul fatto’ e sul documento reale, ha visto negli anni Duemila, [...] piange (2005) di L. Falorni e B. Davaa, nei sobborghi argentini di The take (2004) di A. Lewis, scritto dalla teorica no global N. Klein, nel monastero di Die Große stille (2005; Il grande silenzio) di P. Groning, nella Barcellona segreta di De nens ... Leggi Tutto

pacifismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

pacifismo s. m. – Il movimento pacifista degli inizi del 21° sec. sta rielaborando la sua identità su un piano globale intrecciando sempre di più la sua azione con quella dei movimenti sociali e no-global [...] tra i civili palestinesi, tra cui diversi bambini. Le tematiche pacifiste vengono portate avanti anche dai movimenti sociali no-global e anticapitalisti che, dopo la contestazione del vertice della WTO (World trade organization) a Seattle nel 1999 e ... Leggi Tutto

Il futuro del Venezuela è ancora il chavismo

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Maurizio Stefanini Presidente del Venezuela dal 2 febbraio 1999 al 5 marzo del 2013, Hugo Rafael Chávez Frías è stato il leader latinoamericano che ha più segnato l’inizio del XXI secolo, assieme al [...] dei governi della sinistra latinoamericana, gli interessi dei paesi produttori di petrolio e gas e l’opinione pubblica ‘no global’ dell’Occidente. In realtà, però, non ha mai interrottole fitte relazioni commerciali con gli USA, che restano il ... Leggi Tutto

antiamericanismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

antiamericanismo s. m. – Termine utilizzato per indicare la contrapposizione all’azione politica, militare, economica e sociale degli Stati Uniti e alla penetrazione dell’american way of life nello stile [...] con l’Irān di Aḥmadīnezād. È venato di connotazioni antiamericane, in quanto anticapitalista, anche il movimento no global, che individua negli Stati Uniti il centro di massima espansione del sistema economico-finanziario creato dalle multinazionali ... Leggi Tutto

mediattivismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

mediattivismo s. m. – Insieme di pratiche e di riflessioni orientate alla critica dei media ufficiali e alla produzione di comunicazione indipendente. Riunisce le tecniche della comunicazione mediale [...] sono stati chiamati a contribuire con il loro reportage video, scritti o radiofonici. L'internazionalizzazione del movimento no global, che chiedeva una differente globalizzazione, basata sui diritti delle persone e non sui circuiti finanziari e ... Leggi Tutto

Partito della rifondazione comunista

Dizionario di Storia (2011)

Partito della rifondazione comunista (PRC) Partito della rifondazione comunista (PRC)  Formazione politica italiana sorta per iniziativa della minoranza del Partito comunista italiano che, guidata da [...] taglio movimentista. Nelle elezioni del 2001 il PRC ottenne il 5% dei consensi. Intrecciando il suo percorso con quello del movimento no global, a luglio ebbe un ruolo attivo nelle proteste al G8 di Genova. Alle elezioni del 2006 il PRC ottenne il 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRAZIA PROLETARIA – LEGGE FINANZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Partito della rifondazione comunista (1)
Mostra Tutti

Indymedia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Indymedia – Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] dagli utenti che non sono oggetto di moderazione. I. è nata a Seattle nel 1999 all'interno del movimento no global con il nome di Independent media center (IMC) per offrire uno strumento di comunicazione indipendente a quanti erano impegnati ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – MOVIMENTO NO GLOBAL – BOLOGNA – GENOVA – ITALIA

black bloc

Lessico del XXI Secolo (2012)

black bloc <bläk blòk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. pl. (anche al sing., masch. e femm., con riferimento a singoli individui). – Gruppi di manifestanti, spesso riconoscibili dall’abbigliamento [...] per la prima volta durante le manifestazioni contro il G8 in corso a Genova nel luglio 2001. Nei violenti scontri tra no global e forze dell’ordine un manifestante, Carlo Giuliani, è stato ucciso con un colpo di pistola sparato da un carabiniere. I ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
no global
no global ‹nóu ġlóubël› locuz. ingl. (propr. «non globale»), usata in ital. come agg. e s. m. e f. (e comunem. pronunciata ‹noġlòbal›). – Che, o chi, si oppone al processo di globalizzazione economica.
popolo no-global
popolo no-global (popolo no global, Popolo No Global), loc. s.le m. I contestatori della globalizzazione. ◆ Gli anarchici, tutti in nero, un migliaio, tanti venuti dalle terre basche di Spagna e Francia, dalla Germania, sono spuntati come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali