Lia Quartapelle
Per ragioni di prestigio personale, di attenzione all’anzianità e di protocollo, nei circoli diplomatici africani si è spesso pensato che la presidenza delle istituzioni panafricane dovesse [...] , la presidenza di Jean Ping, ex ministro degli Esteri del Gabon, era stata ritenuta poco autorevole. La nomina di NkosazanaDlamini-Zuma, prima donna a presiedere la Commissione dell’Unione Africana (Au) ed ex ministro di spicco dei governi Mandela ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] per la presidenza della Commissione tra un candidato nigeriano ed uno sudafricano (che ha prevalso nella persona di NkosazanaDlamini-Zuma) deve ancora dimostrare di saper tradurre in realtà anche in minima parte le altisonanti promesse della sua ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] , la presidenza di Jean Ping, ex ministro degli Esteri del Gabon, era stata ritenuta poco autorevole. La nomina di NkosazanaDlamini-Zuma, prima donna a presiedere la Commissione dell’Unione Africana (Au) ed ex ministro di spicco dei governi Mandela ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolato sul piano internazionale dopo [...] africano – rivaleggiando con le altre potenze regionali dell’Africa nera, quali Nigeria ed Etiopia. L’elezione di NkosazanaDlamini-Zuma a presidente dell’Unione Africana nel giugno 2012 ha confermato invece come Pretoria intenda occuparsi più da ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] ’organizzazione in sede internazionale – dal luglio 2012 l’incarico è affidato al ministro degli interni del Sudafrica NkosazanaDlamini-Zuma, la prima donna a ricoprire questa carica.
Il Parlamento panafricano, con sede in Sudafrica, è operativo dal ...
Leggi Tutto