• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [1651]
Geografia [48]
Biografie [859]
Storia [460]
Arti visive [136]
Diritto [130]
Religioni [98]
Letteratura [91]
Musica [58]
Diritto civile [43]
Cinema [37]

Nizza

Enciclopedia on line

Nizza (fr. Nice) Città della Francia meridionale (348.721 ab. nel 2007), sul Mediterraneo (Costa Azzurra); capoluogo del dipartimento delle Alpes-Maritimes. Si affaccia sul mare entro la Baia degli Angeli, ben riparata da influenze settentrionali, là dove le alluvioni del torrente Paglione hanno ampliato la cornice costiera piatta su cui la città ha avuto il suo sviluppo più recente. Lungo la costa corre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARMISTIZIO DI CASSIBILE – FRANCESCO I DI FRANCIA – RAIMONDO BERENGARIO IV – INVASIONI BARBARICHE – FRANCIA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nizza (2)
Mostra Tutti

Nizza Monferrato

Enciclopedia on line

Nizza Monferrato Comune della prov. di Asti (30,4 km2 con 10.236 ab. nel 2008, detti Nicesi o Nizzesi). Sorge in una zona ricca di vigneti che alimentano una notevole industria. Sono inoltre presenti impianti meccanici e dell’abbigliamento. Ricordata la prima volta nel 1021 come villa, fu quindi fortificata e si sviluppò in seguito all’afflusso di popolazione dal contado astigiano, devastato nel 1225 dalle milizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MARCHESI DEL MONFERRATO – ALESSANDRIA – SAVOIA – ASTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nizza Monferrato (1)
Mostra Tutti

Ponte Nizza

Enciclopedia on line

Ponte Nizza Comune della prov. di Pavia (23,1 km2 con 863 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Val di Nizza

Enciclopedia on line

Val di Nizza Comune della prov. di Pavia (29,6 km2 con 699 ab. nel 2008, detti Valnisotti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PAVIA

Marco da Nizza

Enciclopedia on line

Marco da Nizza Missionario italiano (m. 1558). Francescano, visse in Perù, Guatemala e Messico. Nel 1539, per incarico del viceré messicano A. de Mendoza, percorse parte dell'attuale Arizona e del Nuovo Messico, esaltandone le favolose ricchezze in un resoconto, a seguito del quale fu organizzata la spedizione di F. Vázquez de Coronado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO MESSICO – GUATEMALA – ARIZONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marco da Nizza (1)
Mostra Tutti

Nizza di Sicilia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Messina (fino al 1863 San Ferdinando;13,2 km2 con 3660 ab. nel 2008, detti Nizzardi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SAN FERDINANDO – MESSINA

Isnard, Hildebert

Enciclopedia on line

Geografo francese (Nizza 1904 - ivi 1983), prof. univ. ad Aix-en-Provence dal 1947 e a Nizza dal 1970, fondatore della rivista Méditerranée. Profondo conoscitore dell'Algeria, dove soggiornò per molti [...] anni, condusse approfondite indagini su quel paese, tra cui particolarmente notevole quella sulla coltivazione della vite (1951-54). Successivamente estese i suoi interessi a tutto il Maghreb, e quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECOLONIZZAZIONE – ALGERIA – MAGHREB – NIZZA

Desor, Édouard

Enciclopedia on line

Naturalista svizzero (Friedrichsdorf, Prussia, 1811 - Nizza 1882); prof. a Neuchâtel, studiò i ghiacciai alpini (Excursions et séjours dans les glaciers, 1844-45) ed esplorò il Sahara algerino (1863-64; [...] Aus Sahara und Atlas, 1865) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUCHÂTEL – GHIACCIAI – PRUSSIA – SAHARA – NIZZA

Beauchamp, Joseph de

Enciclopedia on line

Astronomo e geografo (Vesoul 1752 - Nizza 1801). Come vicario del vescovo di Babilonia, compì fra il 1781 e il 1790 un lungo viaggio in Arabia, Mesopotamia e Persia, nel corso del quale effettuò numerose [...] osservazioni astronomiche, archeologiche ed etnografiche; al ritorno scrisse una relazione (1790) e poi (1793) un articolo (Réflexions sur les moeurs des Arabes) che ebbero vasta risonanza. Disegnò una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESOPOTAMIA – BABILONIA – NAPOLEONE – ASTRONOMO – MAR NERO

Ibáñez é Ibáñez de Ibero, Carlos, marchese di Mulhacén

Enciclopedia on line

Generale spagnolo e geodeta (Barcellona 1825 - Nizza 1891). Raggiunse il grado di generale e divenne direttore dell'Ufficio geografico e statistico di Madrid; si dedicò completamente alla scienza e alle [...] istituzioni scientifiche internazionali, come la Commissione internazionale per il metro, di cui era presidente fin dal 1872, e l'Associazione geodetica internazionale, di cui divenne presidente nel 1886. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – ALGERIA – GEODETA – MADRID – SPAGNA
1 2 3 4 5
Vocabolario
nizza
nizza s. f. – Variante tosc. di lizza3, soprattutto con il sign. 1; è anche forma roman. per il gioco della lippa.
nizzardo
nizzardo agg. e s. m. (f. -a). – Di Nizza (fr. Nice), città della Costa Azzurra, capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime, ceduta dal regno di Sardegna alla Francia nel 1860; come sost., abitante, nativo o originario di Nizza: il N.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali