• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [1651]
Cinema [37]
Biografie [859]
Storia [460]
Arti visive [136]
Diritto [130]
Religioni [98]
Letteratura [91]
Geografia [48]
Musica [58]
Diritto civile [43]

BALLERINI, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALLERINI, Piero Guido Aristarco Nacque a Como il 20 marzo 1901. Dopo aver studiato medicina e frequentato l'Accademia navale, si dedicò al giornalismo. In seguito diresse il teatro d'avanguardia della [...] in Francia come assistente alla regia presso la Pathé-Nathan, la Gaumont, la Paramount e negli studi di Rex Ingram (Nizza), sino al 1932, e da questa esperienza ricavò una notevole conoscenza del mezzo cinematografico; in quegli anni ebbe infatti la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UMBERTO BARBARO – GIANNI PUCCINI – REX INGRAM – VENEZIA

Ingram, Rex

Enciclopedia on line

Ingram, Rex Nome d'arte del regista cinematografico Rex Fitchcock (Dublino 1892 - Hollywood 1950); scultore, attore teatrale, fu dapprima sceneggiatore presso la Fox. Diresse: Under common skies (1920); The four horsemen [...] (1923); The garden of Allah (1927). Fondò, in collegamento con la produzione hollywoodiana, gli stabilimenti cinematografici di Nizza, dove lavorò come produttore (per la MGM prima, indipendente poi), oltre che come regista, fino al 1932, anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – DUBLINO – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ingram, Rex (1)
Mostra Tutti

GERZFELD, Anastasija Noris von

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris) Claudia Campanelli Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] dopo la Rivoluzione d'ottobre e si trasferì prima in Crimea quindi in Francia, dove la G. crebbe e frequentò, a Nizza, il Lycée des jeunes filles. Sposato l'italiano Gaetano Assia, nel 1929 si trasferì in Italia, dove rimase nonostante il divorzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vivement dimanche!

Enciclopedia del Cinema (2014)

Vivement dimanche! Daniela Angelucci (Francia 1983, Finalmente domenica!, bianco e nero, 111m); regia: François Truffaut; produzione: Films A2, Les Films du Carrosse, Soprofilms; soggetto: dal romanzo [...] La donna, attrice dilettante, interrompe le prove a teatro per seguire Julien e, contro la volontà dell’uomo, si reca a Nizza, dove Marie-Christine aveva passato le sue ultime notti, per cercare di capire cosa è realmente accaduto. Qui scopre che un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TIREZ SUR LE PIANISTE – FRANÇOIS TRUFFAUT – NESTOR ALMENDROS – GEORGES DELERUE – FANNY ARDANT

La nuit américaine

Enciclopedia del Cinema (2004)

La nuit américaine Jean Douchet (Francia/Italia 1973, Effetto notte, colore, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Marcel Berbert per Les Films du Carrosse/PECF/PIC; sceneggiatura: Suzanne Schiffman, [...] giorno delle riprese, allorché l'intera équipe si separa. L'azione si svolge interamente negli studi della Victorine, a Nizza, in un grande scenario all'aperto riproducente una piazza parigina e all'interno del camerino degli attori, delle sale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PROFONDITÀ DI CAMPO – FRANÇOIS TRUFFAUT – JACQUELINE BISSET – VALENTINA CORTESE – GEORGES DELERUE

HAMILTON, Guy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hamilton, Guy Roberto Pisoni Regista cinematografico inglese, nato a Parigi il 16 settembre 1922. Buon artigiano, sicuro dei propri mezzi, ha affrontato efficacemente tutti i generi maggiori della tradizione [...] tempo stesso scanzonato. Nel 1939 cominciò il suo apprendistato cinematografico lavorando presso gli studi Gaumont de La Victorine, a Nizza, come assistente alla regia, e nel 1940, prima di essere arruolato nella marina britannica, curò a Londra il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL CAINE – JOHN HUSTON – JAMES BOND – CAROL REED – OSTRACISMO

ALEKAN, Henri

Enciclopedia del Cinema (2003)

Alekan, Henri Stefano Masi Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] età avanzata risultati importanti anche in questo campo. Nato in una famiglia di origini bulgare, compì gli studi inferiori in parte a Nizza e in parte al Lycée Rollin di Parigi, e quelli superiori a Parigi, dove frequentò i corsi serali gratuiti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – SECONDA GUERRA MONDIALE – BELLE ET LA BÊTE – JULIEN DUVIVIER – EUGEN SCHÜFFTAN

ARRIGHI, Luciana

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arrighi, Luciana Stefano Masi Scenografa e costumista cinematografica, nata a Rio de Janeiro, nel 1942, da madre australiana. Nel ricreare ambientazioni ottocentesche o dei primi anni del Novecento, [...] affonda le radici negli interessi artistici sia del padre, console generale d'Italia prima a Sydney, quindi in Brasile e a Nizza, e cultore d'arte, sia della madre, la ballerina e modella Eleonora Cox. Dopo aver studiato in Australia, all'Accademia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GILLIAN ARMSTRONG – JOHN SCHLESINGER – EPOCA VITTORIANA – RIO DE JANEIRO

Lola Montès

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lola Montès Bernard Eisenschitz (Francia/RFT 1955, colore, 110m); regia: Max Ophuls; produzione: Albert Caraco per Gamma/Florida/Union; soggetto: dal romanzo La vie extraordinaire de Lola Montès di [...] fallito con l'amante della madre, un militare scozzese alcolista e infedele; la nuova carriera di danzatrice e mantenuta. A Nizza, un uomo di circo (lo stesso domatore che oggi commenta il suo spettacolo) le propone di esibirsi in pubblico, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – CLAUDE PINOTEAU – NOUVELLE VAGUE – ANTON WALBROOK – MARTINE CAROL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lola Montès (1)
Mostra Tutti

FERNANDEL

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fernandel Simona Pellino Nome d'arte di Fernand Joseph Désiré Contandin, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 maggio 1903 e morto a Parigi il 26 febbraio 1971. Tra i più [...] esibiva in un caffè-concerto di Marsiglia. Ottenne poi, nel corso degli anni Venti, ingaggi sempre più importanti nei teatri di Nizza, Marsiglia e, nel 1928, al Bobino di Parigi. Nel 1930, grazie a Marc Allégret, esordì sullo schermo, al fianco dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANDIDO OTTIMISMO – NASTRO D'ARGENTO – CARMINE GALLONE – LUIGI COMENCINI – JULIEN DUVIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERNANDEL (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
nizza
nizza s. f. – Variante tosc. di lizza3, soprattutto con il sign. 1; è anche forma roman. per il gioco della lippa.
nizzardo
nizzardo agg. e s. m. (f. -a). – Di Nizza (fr. Nice), città della Costa Azzurra, capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime, ceduta dal regno di Sardegna alla Francia nel 1860; come sost., abitante, nativo o originario di Nizza: il N.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali