Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese World Health Organization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore [...] 194 Stati membri, costituiti da tutti gli Stati aderenti all'ONU, ad eccezione del Liechtenstein, e le Isole Cook e Niue; nel gennaio dello stesso anno gli Stati Uniti hanno avviato il processo di ritiro dall'organizzazione.
Struttura. - Gli organi ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] disabitati, erano posseduti dall'Australia; la Nuova Zelanda aveva le isole Cook, gli isolotti delle Tokelau e l'isolotto di Niue, in tutto circa 500 km2 con 23.000 abitanti; la Francia, invece, disponeva della Nuova Caledonia e delle dipendenze, di ...
Leggi Tutto
niueano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’isola corallina di Niue, situata nell’Oceano Pacifico, a nord-est della Nuova Zelanda (alla quale è unita in un regime di libera associazione). Come sost., abitante o nativo dell’isola...