Esplosivo di lancio, costituito dal 65% di fulmicotone, 30% di nitroglicerina e 5% di vaselina, generalmente foggiato in forma di grossi fili, bacchette e tubi. ...
Leggi Tutto
polvere da sparo
Giorgio Bertoni
Un’invenzione esplosiva
Inventata inizialmente per feste e scopi religiosi, la polvere da sparo fu ben presto utilizzata a fini bellici. La sua composizione chimica [...] e alle invenzioni dello svedese Alfred Nobel. Dopo una serie sistematica di esperimenti chimici, egli ideò un nuovo innesco per la nitroglicerina (ottenuta per la prima volta nel 1846 dall’italiano Ascanio Sobrero) che, dal 1865, fu prodotta su scala ...
Leggi Tutto
nitroglicerina
nitroġlicerina s. f. [comp. di nitro- e glicerina]. – Composto organico, derivato della glicerina, contenente tre gruppi nitro- (−NO2): liquido inodoro, incolore, che, acceso, brucia senza esplosione mentre esplode violentemente...
dinamite
s. f. [der. del gr. δύναμις «forza, potenza»]. – Nome generico di esplosivo ottenuto facendo assorbire la nitroglicerina da sostanze capaci di trattenerla allo stato di grande suddivisione o di formare con essa una massa gelatinosa;...