Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] , grotte, tombe, sono deturpati da pellicole biancastre o grigiastre prodotte da questi funghi, che metabolizzano i nitriti e i nitrati e riducono i solfati.
Studio ecologico dei monumenti sott'acqua
Le coste italiane nascondono un immenso patrimonio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] H2, Fe2+) o a composti inorganici (H2S, NH3, NO2−). I batteri nitrificanti che ossidano l'ammoniaca a nitriti e i nitriti a nitrati, i solfobatteri che ossidano i composti solforati e gli archeobatteri metanogeni sono i chemiolitotrofi più importanti ...
Leggi Tutto
giardino
Alessandra Magistrelli
Uno spazio per imitare la bellezza della natura
Il giardino è un luogo in cui l'uomo cerca di ricreare l'armonia della natura. Per coltivare un giardino occorre lavorare [...] ad altre. Tutti i terricci, però, devono contenere sali di potassio, che favoriscono la fioritura, sali di azoto (i nitrati), che rendono verdi le foglie perché aumentano la produzione di clorofilla, e sali di fosforo (i fosfati), che rendono più ...
Leggi Tutto
Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici [...] , non derivano dal substrato utilizzato in partenza. In questo caso, i più comuni accettori di elettroni sono i nitrati, che vengono ridotti a nitriti, o a ossido d’azoto, o ad azoto molecolare. I procarioti aventi questo tipo di m. sono, però ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] .
In Somalia si usa concimare il terreno all'aratura con q. 3 di perfosfato minerale (titolo 15-16) e q. 1 di nitrato ammonio (titolo 33-35) in copertura; si può adottare il sistema della coltura a solchi, oppure quello della coltura in riquadri, ma ...
Leggi Tutto
NITROCELLUOSE
Franco Grottanelli
. S'indicano con questo nome le sostanze che derivano dall'azione dell'acido nitrico sulla cellulosa.
Già fino dal 1833 H. Braconnot aveva osservato che trattando l'amido [...] guerra mondiale. Si usa per la nitrazione un largo bacino di gres (in Italia vennero poi usati bacini di piombo) in cui si nitrano delle quantità di cellulosa ad es. da 10 a 20 kg. in 600 kg. di miscela solfo-nitrica. Durante quest'operazione sul ...
Leggi Tutto
In opposizione ad aerobiosi, si chiama anaerobiosi il processo di ricambio energetico proprio degli organismi viventi in assoluta assenza di ossigeno molecolare. L'aerobiosi e l'anaerobiosi costituiscono [...] nella massa del letame. Questi retrogradano i composti azotati, che sono presenti nel letame sotto forma di nitrati, a corpi meno complessi come i nitriti, l'ammoniaca, oppure, attraverso le fasi di biossido e di protossido di azoto, fino ad azoto ...
Leggi Tutto
UREA
Guido BARGELLINI
. Si dà questo nome alla diammide dell'acido carbonico (carbammide) corrispondente alla formula CO(NH2)2. Fu scoperta nell'urina nel 1773 da G.-F. Rouelle e fu caratterizzata meglio [...] : è insolubile nell'etere. L'urea può combinarsi con gli acidi per formare sali: fra questi sono da citare il nitrato e l'ossalato d'urea poco solubili nell'acqua.
L'urea forma anche prodotti di addizione cristallizzati con molti sali inorganici ...
Leggi Tutto
JAROZLAVL′ (anche Jaroslav; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Sergio PUSKAREV
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata sul Volga, ove questo riceve [...] SO. e di O. Il suolo è ricoperto in gran parte da torbiere che, per l'abbondanza di precipitati d'idrati, nitrati, ecc. di ferro, che si raccolgono in noduli negli strati profondi, forniscono da tempo immemorabile il ferro alle industrie locali. Le ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] positiva sia negativa durante il corso della reazione. La nitrificazione, cioè l'ossidazione sequenziale dell'ammoniaca a nitrito e del nitrito a nitrato a opera di due diversi batteri autotrofi, fornisce un eccellente esempio di tale evento. In un ...
Leggi Tutto
nitrare
v. tr. [der. di nitro-]. – 1. In chimica, sottoporre a nitrazione. 2. In agraria, fertilizzare un terreno con nitrati (v. nitratura). ◆ Part. pres. nitrante, anche come agg.: miscela nitrante, miscuglio di acido nitrico e solforico...
nitrato2
nitrato2 s. m. [der. di nitr(ico), col suffisso chim. -ato]. – 1. In chimica inorganica, sale dell’acido nitrico: n. di sodio, di potassio, d’ammonio, di calcio, fertilizzanti (detti anche fertilizzanti nitrici), estratti un tempo...