RUSIÑOL (Rusinyol) y PRATS, Santiago
Carlo Boselli
Pittore e scrittore catalano, nato a Barcellona il 25 febbraio 1861, morto a Aranjuez il 13 giugno 1931. Appartenente a famiglia di mercanti, quando [...] L'alegria que passa. Fra gli altri suoi migliori lavori occorre citare: El pati blau, Llibertat, El malalt crónic, L'heroe, La nit de l'amor, La lletja, El místic (nel cui protagonista ha incarnato la figura del poeta G. Verdaguer), La mare (commedia ...
Leggi Tutto
L’estensione dell’area dialettale comunemente definita lombarda si sovrappone solo parzialmente a quella dell’odierna Lombardia amministrativa. Ciò è certamente in relazione con la storia del territorio, [...] (milan. [gat], [ˈazen]);
(g) mantenimento della consonante dentale finale nei part. pass. sing. masch.: [kanˈtat], [fiˈnit];
(h) plurale dei femm. in -a: [ˈvake] «vacche».
Anche nel lessico i due gruppi presentano significative differenze: alle voci ...
Leggi Tutto
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, [...] e -t, con lo sviluppo di una ➔ vocale di appoggio finale: ad Aliano (Mt) [ˈkantəsə] «canti», [ˈkantətə] «canta»; a Oriolo (Cs) [vəˈnitəsə] «venite»; a Maratea (Pz) [ku kːaˈpɛrati] «chi capirebbe». L’ultima traccia di questa antica presenza può essere ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] ü da anteriore i, e silə"sole", lipə"lupo" (lopə"lupa"), con i da anteriore u. Così, vi abbiamo: nütə"nido" (da anteriore nitə) e lice "luce", iva "uva", mirə"muro", ecc. La metafonesi di é??? (che, fuori di questa condizione, volge a ö, p. es. möl ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] tranne l'a, la monottongazione dei dittonghi formati da vocale tonica seguita da palatale: git, llit, fet, plet, nit, quit. Assai caratteristici del consonantismo catalano sono la palatalizzazione di l iniziale a partire dal sec. XV, passaggio di ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] dimostra per mezzo di forme come rañi "cielo", waru "otto", inu "bere", che nel maleo-polinesiaco primitivo dovevano suonare la ñit, walu, inum, e che all'altra estremità del mondo maleo-polinesiaco, tra i Hova del Madagascar, hanno la forma lanitra ...
Leggi Tutto
Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] 1399: «Von demselben babst [Silvester] einer seiner jünger und mitbrüder usschied, hies Petrus Waldensis, und wolte dem babst nit gehorsam sin»; cfr. K. Utz Tremp, Quellen zur Geschichte der Waldenser von Freiburg im Üchtland (1399-1439), Hannover ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] coprire", waka "piangere", maka "battere", nana "dolere", para "piovere"; h'iri "ferire", wisi "attingere", siri "giacere", ńit'i "premere"; h'utu "rodere", muyu "voltare", p'ucu "soffiare", suru "trascinare", tusu "ballare". Similmente nel Winnebago ...
Leggi Tutto
nit
s. m. [tratto dal lat. nitĭdus «brillante»]. – In fotometria, unità di misura SI della luminanza: è la luminanza di una sorgente che ha nella direzione considerata l’intensità luminosa di 1 candela a m2 di area apparente di emissione.
lambert
làmbert s. m. [dal nome del fisico ted. J. H. Lambert (1728-1777)]. – In fotometria, unità di misura della radianza luminosa, di simbolo L, attualmente in via di abbandono, preferendosi in suo luogo l’unità SI nit; nel generico punto...