Re dell'Assiria (1243-07 circa a. C.). Vinse la Babilonia e, catturatone il re Kashtiliash, lo condusse prigioniero in Assiria. Dopo una rivolta dei Babilonesi, da lui schiacciata, portò la statua del dio Marduk nel suo paese. Durante una nuova ribellione, cadde per mano di un figlio ...
Leggi Tutto
Assurnasirpal
Nome di due re assiri.
A. I (1049-1031 a.C.) è mal documentato; ma gli viene attribuito l’«obelisco bianco».
A. II (883-859 a.C.), con una serie di campagne annuali, riuscì a ricompattare [...] (Nimrud), dove costruì il palazzo nord-ovest con la sala del trono decorata con scene di guerra e il tempio di Ninurta dove erano inscritti gli Annali, la più lunga e dettagliata narrazione storica assira. L’inaugurazione del palazzo fu celebrata con ...
Leggi Tutto
Tudkhaliya
Nome di quattro re ittiti.
T. I (ca. 1470 a.C.) regnò durante un’età oscura; la sua stessa esistenza è dubbia.
T. II (1450 ca.), importante re del «medio regno», compì spedizioni contro Ashuwa [...] , scalzato da suo padre, il regno di Tarkhuntasha) ed esterno (guerra e blocco commerciale contro l’aggressività assira di Tukulti-Ninurta I). Fu invece molto attivo nel settore edilizio (città alta di Khattusha) e cultuale (santuario di Yazilikaya). ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ασσυρία) Regione storica nella Mesopotamia, comprendente l’alta valle del Tigri, fino alle montagne dell’Armenia, e le valli del Grande e del Piccolo Zāb. Le città più importanti, oltre la capitale [...] ampliò i confini verso N; il figlio Salmanassar I (1273-44), trasportò la capitale da Assur a Kalkhu. Dopo di lui Tukulti-Ninurta I (1243-07) annetté la Babilonia al suo impero.
L’impero assiro fu fondato da Tiglatpileser I (1112-1074), che spinse la ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] contro la vicina Umma per il possesso di un territorio di confine, al poema con cui il re medioassiro Tukulti-Ninurta I (1244-1208) denigra l'avversario (il cassita Kashtiliash) e giustifica il proprio operato che aveva portato all'azione temeraria ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] evidenze si sono aggiunte per l'età protodinastica (circa 2800-2500 a.C.). Il rinvenimento, nel 1960, di iscrizioni del re Tukulti-Ninurta ii (890-884 a.C.) a Tell Barri, l'antica Kakhat, che confermavano la presenza e l'attività edilizia del sovrano ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] the world, "Iraq", 50, 1988, pp. 147-165.
Kühne 1980: Kühne, Hartmut, Zur Rekonstruktion der Feldzüge Adadnirari II., Tukulti-Ninurta II. und Assurnasirpal II. im Habur-Gebiet, "Baghdader Mitteilungen", 11, 1980, pp. 44-70.
Levine 1989: Levine, Louis ...
Leggi Tutto