• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [5]
Patologia [3]
Psicologia dell eta evolutiva [3]
Biografie [3]
Psicoterapia [3]
Temi generali [3]
Psicologia sociale [3]
Psicanalisi [3]
Psicometria [3]
Psicologia cognitiva [3]

ninfomania

Enciclopedia on line

Anomalia del comportamento sessuale femminile caratterizzata da una morbosa ricerca del soddisfacimento sessuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ninfomania (2)
Mostra Tutti

ninfomania

Dizionario di Medicina (2010)

ninfomania Esasperazione del desiderio sessuale femminile. È sempre deviazione morbosa dell’impulso, per lo più di tipo quantitativo, talvolta però anche qualitativo, potendo accompagnare stati d’inversione [...] o perversione sessuale (➔ perversioni). Escludendo la pseudoninfomania dovuta a irritazioni locali (parassiti, flogosi), rimane un gruppo numeroso di casi nei quali l’esaltata sensibilità riflessa di fronte ... Leggi Tutto

satiriasi

Dizionario di Medicina (2010)

satiriasi Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe nervose o endocrine; è l’equivalente maschile della ninfomania. ... Leggi Tutto

satiriasi

Dizionario di Medicina (2010)

satiriasi Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e iperattività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe di carattere nervoso o endocrino; è l’equivalente maschile [...] della ninfomania (➔). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su satiriasi (1)
Mostra Tutti

ipersessualità

Enciclopedia on line

ipersessualità Attività sessuale abnormemente esaltata, sia per frequenza sia per intensità; si osserva negli eccitamenti maniacali, in alcuni processi cerebro-organici, nel climaterio e in età presenile, [...] ma soprattutto come variante costituzionale e come sintomo parziale di nevrosi. In queste formazioni comportamentali reattive si parla di dongiovannismo, satiriasi, ninfomania. Non di rado l’i. è associata a tendenze omosessuali latenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – SESSUOLOGIA
TAGS: NINFOMANIA – SATIRIASI – NEVROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipersessualità (1)
Mostra Tutti

ipersessualita

Dizionario di Medicina (2010)

ipersessualità Sintomo psichiatrico consistente nell’aumento patologico del desiderio e dell’attività sessuale (➔ sessualità). In molti disturbi nevrotici o del carattere, l’i. può derivare da una profonda [...] ’atto, o tramite l’assorbimento continuo in fantasie sessuali oppure ancora dando inconsciamente connotazioni sessuali simboliche a molte attività normali (lavoro, linguaggio, ecc.). Ne sono esempi il satirismo nell’uomo e la ninfomania nella donna. ... Leggi Tutto

pudore

Dizionario di Medicina (2010)

pudore Insieme di sentimenti di riserbo, ma anche di disagio o avversione, percepiti nei confronti di atti, parole, allusioni, comportamenti che riguardano la sfera sessuale. La riflessione attuale sul [...] , per ogni età dell’uomo, la corporeità, ossia il modo di esperire il proprio corpo e il corpo altrui, modo che si può declina re nelle più diverse condotte, dalla sessuomania (➔ ninfomania; satiriasi) più sfrenata alla sessuofobia più rigida. ... Leggi Tutto

satiri

Enciclopedia on line

satiri mitologia Nella mitologia della Grecia antica e del mondo letterario greco-romano, una collettività di esseri (molto raramente si parla di un s. singolo) che vivono per lo più nel bosco, circondati [...] tradizionalmente attribuita ai s., si dice satiriasi una condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe nervose o endocrine; è l’equivalente maschile della ninfomania. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – MITOLOGIA
TAGS: GRECIA ANTICA – CODA EQUINA – PRASSITELE – NINFOMANIA – SATIRIASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su satiri (1)
Mostra Tutti

PERVERSIONI sessuali

Enciclopedia Italiana (1935)

PERVERSIONI sessuali Giangiacomo Perrando Le anomalie e perversioni psicosessuali possono essere considerate come follie morali limitate alla sfera delle tendenze sessuali e, per quanto si tratti di [...] anomalie e perversioni più frequenti, sintomatiche od originariamente degenerative, citeremo la satiriasi nel maschio e la ninfomania nella donna a lato all'anafrodisia o frigidità; gl'infantilismi libidinosi; le bestialità; il feticismo consistente ... Leggi Tutto

Amore

Universo del Corpo (1999)

Amore Alfonso Troisi Gabriele Schino Leonardo Ancona Bruno Callieri Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] persona. Si tratta di una relazione a senso unico: nella donna (l'altra) si 'imbatte', ma non la 'incontra'. La ninfomania, ritenuta anch'essa una forma di ipersessualità femminile, è basata su un'analoga struttura psicologica in cui prevale un forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PSICHIATRIA – ETOLOGIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: TEORIA DELL'ATTACCAMENTO – PSICOLOGIA DINAMICA – COLUMBIA UNIVERSITY – TOSSICODIPENDENZA – PSICOPATOLOGICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amore (7)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
ninfomanìa
ninfomania ninfomanìa s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -mania, sull’esempio del fr. nymphomanie]. – 1. Anomalia del comportamento sessuale delle donne, che si manifesta attraverso una ricerca spasmodica del soddisfacimento...
ninfòmane
ninfomane ninfòmane s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -mane, sull’esempio del fr. nymphomane]. – Donna affetta da ninfomania.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali