• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Diritto costituzionale [1]
Diritto [1]
Biologia [1]
Temi generali [1]
Ingegneria [1]
Bioingegneria [1]
Ecologia [1]

NIMBY, effetto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NIMBY, effetto Giuliana De Luca Espressione (Not In My Back Yard, «non nel mio giardino») coniata negli anni 1980, attribuita a W. Rodger dell’American Nuclear Society e legata al politico inglese N. [...] rifiuti pericolosi o lo stoccaggio di materiale radioattivo, a cui sono associate forti proteste e manifestazioni.  Il termine NIMBY è utilizzato anche per descrivere le persone che sostengono alcune proposte (come l’aumento della tassazione), ma si ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – ESTERNALITÀ

NIMBY, effetto

Lessico del XXI Secolo (2013)

NIMBY, effetto NIMBY, effètto locuz. sost. m. – Espressione (Not in my back yard, «non nel mio giardino») coniata negli anni Ottanta del Novecento, attribuita a W. Rodger dell’American nuclear society [...] discarica di rifiuti pericolosi o lo stoccaggio di materiale radioattivo, a cui sono associate forti proteste e manifestazioni. NIMBY è utilizzato anche per descrivere le persone che sostengono alcune proposte (come l’aumento della tassazione), ma si ... Leggi Tutto
TAGS: NOVECENTO

sindrome da Nimby

NEOLOGISMI (2018)

sindrome da Nimby (sindrome Nimby), loc. s.le f. (scherz. iron.) Manifestazione di interesse per la soluzione di un problema, accompagnata dall’indisponibilità a lasciarsi coinvolgere direttamente. • l’unica [...] piano) • Ciò che invece si è creato in Val di Susa è una situazione emotiva senza precedenti, che nemmeno la sindrome Nimby («Not in my backyard», non nel mio cortile) e nemmeno la presenza di alcune decine di professionisti del contrastare tutto e ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – ANTIFASCISMO – VAL DI SUSA – GERMANIA – ITALIA

Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti Donatella della Porta Lorenzo Mosca Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica A partire dagli anni Ottanta, [...] di intervento tende a estendersi su un territorio che va ben al di là del ‘cortiletto di casa’ evocato nella sindrome NIMBY. Come spiega un attivista bolognese: Noi siamo nati guardando ai problemi del nostro giardino, poi abbiamo guardato anche nel ... Leggi Tutto

LULU

Lessico del XXI Secolo (2013)

LULU – Sigla dell'ingl. Locally unwanted land use, l’uso della terra non voluto da chi abita nelle vicinanze, sebbene vi sia un’utilità pubblica. La sigla è stata coniata nel 1981 dallo studioso statunitense [...] scorie nucleari a Scanzano Jonico e la linea ad alta velocità in Val di Susa. Il LULU, esattamente come il NIMBY, comporta per molti aspetti la perdita di senso della comunità da parte dei contraenti, con la difesa delle proprie istanze politiche ... Leggi Tutto
TAGS: SCANZANO JONICO – VAL DI SUSA – ACERRA – NIMBY – INGL

WIMBY

Lessico del XXI Secolo (2013)

WIMBY – Sigla dell’ingl. Welcome in my backyard, «benvenuto nel mio cortile»: l’espressione fa riferimento all’atteggiamento di apertura da parte delle comunità locali che invece di opporre un rifiuto [...] intransigente alla realizzazione di opere pubbliche che possono generare un impatto ambientale sul territorio (v. NIMBY), mantengono aperto il dialogo con le amministrazioni pubbliche mostrando interesse a valutare i vantaggi per la collettività. La ... Leggi Tutto

comitato spontaneo territoriale

Lessico del XXI Secolo (2012)

comitato spontaneo territoriale comitato spontàneo territoriale locuz. sost. m. – Forma partecipativa, flessibile, debolmente coordinata di organizzazione sociale indipendente dai partiti politici e [...] salute –, è rappresentata dall’organizzazione di campagne di protesta (dimostrative o perturbative). Queste possono essere connotate dalla sindrome NIMBY (Not in My Back Yard) che attribuisce al c.s.t. un carattere essenzialmente reattivo e difensivo ... Leggi Tutto

Milano dopo l'Expo

Il Libro dell'Anno 2015

Carlo Ratti Milano dopo l’Expo L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...] si trasforma in soddisfazione e orgoglio nazionale se pensiamo all’iniziale atteggiamento disfattista e polemico di molti: quel NIMBY – Not in my backyard, ovvero «Non nel mio giardino» – che in Italia spesso accompagna le grandi iniziative pubbliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO – RICHARD BUCKMINSTER FULLER – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – SCOPERTA DELL’AMERICA – RIVOLUZIONE FRANCESE

no-triv

NEOLOGISMI (2018)

no-triv (no triv, No Triv), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone al proseguimento delle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa, una volta superato il termine di durata della concessione. • [tit.] [...] la camera di consiglio dei giudici costituzionali esaminerà l’ammissibilità del referendum proposto da dieci Regioni e da diversi comitati nimby contro le norme sull’uso dei giacimenti nazionali di gas e petrolio. È l’ultimo esame per decidere se ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO CRISCUOLO – REFERENDUM – PETROLIO – NO TAV – NIMBY
1 2
Vocabolario
Nimby
Nimby s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Not In My Backyard, non nel mio cortile: forma di protesta di un gruppo di persone che vede minacciata la sicurezza della propria area di residenza dall’insediamento di opere sociali indesiderate; per estensione,...
pimby
pimby (Pimby), Acronimo dell’ingl. Please in my back yard, Per favore nel mio cortile. ◆ Modello pimby contro sindrome nimby: nel futuro una gara tra territori per la localizzazione delle nuove opere. Pimby, cioè «Please in my back yard» è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali