• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Biografie [6]
Geografia [3]
Sport [3]
Arti visive [4]
Asia [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Mari e oceani [1]
Medicina [1]
Impianti e strutture [1]
Architettura e urbanistica [1]

NIIGATA

Enciclopedia Italiana (1934)

NIIGATA (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Città del Giappone centro-occidentale (125.106 ab. nel 1931), capoluogo della provincia omonima. Situata alla foce dello Shinano-gawa, in posizione di facile [...] stabilimenti siderurgici, chimici, fabbriche di fiammiferi, ecc. Notevole è la produzione delle lacche, che contano qualità molto pregiate. Niigata ha un'università di medicina e un liceo. Il porto aperto al commercio con l'estero, è mal riparato dai ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE – PETROLIO

Ogino, Kiusaku

Enciclopedia on line

Medico giapponese (Togohashi 1882 - Niigata 1975), medico capo dell'ospedale Niigata, noto soprattutto per i suoi studî sulle fasi della fecondità muliebre (metodo di O.-Knaus per il controllo delle nascite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kato, Sawao

Enciclopedia on line

Kato, Sawao Ginnasta giapponese (n. Niigata 1946). In tre edizioni dei Giochi olimpici (1968, 1972, 1976) ha conquistato dodici medaglie, tra le quali otto medaglie d’oro, collocandosi tra gli atleti più premiati [...] nella storia delle Olimpiadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kato, Sawao (1)
Mostra Tutti

Tanaka, Kakuei

Enciclopedia on line

Tanaka, Kakuei Uomo politico giapponese (Kariwa, Niigata, 1918 - Tokyo 1993). Facoltoso costruttore, deputato per il Partito liberaldemocratico (PLD) dal 1947, ministro delle Poste (1957-58) e delle Finanze (1962-64), [...] fu segretario generale del PLD nel 1965-66 e nel 1968-71. Ministro del Commercio estero e dell'industria (1971-72), successe a E. Sato come presidente del partito e del Consiglio nel luglio 1972 e in tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIIGATA – E. SATO – TOKYO – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tanaka, Kakuei (2)
Mostra Tutti

Maekawa, Kunio

Enciclopedia on line

Maekawa, Kunio Architetto giapponese (n. Niigata 1905 - m. 1986). Completò la sua formazione lavorando negli studî di Le Corbusier a Parigi (1928-30) e di A. Raymond a Tokyo (1930-35). Tra i fondatori del Nihon Kosaku [...] Bunka Remmei, associazione che si ispirava al Deutsches Werkbund, M. divenne, nel secondo dopoguerra, il principale esponente del gruppo Mido che si caratterizzava per il compito di controllo e sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORBUSIER – YOKOHAMA – FUKUOKA – KYOTO – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maekawa, Kunio (1)
Mostra Tutti

Ogino, Kiusaku

Dizionario di Medicina (2010)

Ogino, Kiusaku Medico giapponese (Togohashi 1882 - Niigata 1975). Fu direttore dell’ospedale Niigata; divenne noto soprattutto per i suoi studi sulle fasi della fecondità nelle donne. Metodo di O.-Knaus: [...] metodo di controllo delle nascite, la cui efficacia è del tutto insoddisfacente, ma molto utilizzato fino alla metà degli anni Settanta del secolo scorso; è basato sul solo calcolo dei giorni sterili, ... Leggi Tutto
TAGS: CICLO MESTRUALE

Yamakawa, Heisaburo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Yamakawa, Heisaburo Giuliano Bertuccioli , Dantologo giapponese (Kaji, Kitakanbaya, provincia di Niigata 1876 - Sendai 1942), si laureò in lettere presso l'università Tohoku Gakuin di Sendai (1897). [...] Dal 1904 al 1913 soggiornò negli Stati Uniti, dove seguì corsi di letteratura inglese presso l'università di Berkeley. Tornato in Giappone, fu professore d'inglese presso l'università Tohoku Gakuin (dal ... Leggi Tutto

SADO

Enciclopedia Italiana (1936)

SADO (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Isola del Mar del Giappone, amministrativamente aggregata alla provincia di Niigata. Due brevi catene parallele, separate da un solco terminante nelle baie di [...] , è il porto migliore, aperto al commercio con l'estero e ben riparato dai venti del NO., per cui offre spesso rifugio alle navi del malsicuro porto di Niigata, alla quale città l'isola è collegata da regolari e frequenti servizî di navigazione. ... Leggi Tutto

Kikuchi, Tarcisius Isao

Enciclopedia on line

Kikuchi, Tarcisius Isao. - Ecclesiastico giapponese (n. Miyako 1958). Ordinato sacerdote nel 1986, missionario in Ghana, è stato nominato vescovo di Niigata nel 2004 e arcivescovo di Tokyo nel 2017. Dal [...] 2023 presidente di Caritas Internationalis, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: CARITAS INTERNATIONALIS – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – GHANA

NAGAOKA

Enciclopedia Italiana (1934)

NAGAOKA (A. T., 101-102) Città del Giappone, con 57.900 abitanti (1930), situata nella parte nord-occidentale di Hondo e nel ken di Niigata, sulla ferrGvia Takasaki-Niigata. È importante centro commerciale; [...] nei suoi dintorni vi sono giacimenti petroliferi ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali