• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [621]
Biografie [75]
Geografia [159]
Storia [108]
Geografia umana ed economica [95]
Africa [83]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Scienze politiche [71]
Storia per continenti e paesi [38]
Economia [48]
Geopolitica [54]

Azikiwe, Nnamdi

Enciclopedia on line

Uomo politico della Nigeria (Zungeru 1904 - Enugu 1996). Di origine Ibo, nel 1925 si trasferì negli USA dove compì gli studî universitari. Tornato in Nigeria divenne un importante leader nel movimento [...] per l'indipendenza nigeriana e nel 1960 fu il primo governatore della Nigeria indipendente. Assunta nel 1963 la presidenza della repubblica, mantenne l'incarico fino al 1966, quando ne fu estromesso con un colpo di stato. Adoperatosi per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – NIGERIA – LAGOS – IBO

KANU, Nwankwo

Enciclopedia dello Sport (2002)

KANU, Nwankwo Fabio Monti Nigeria. Owerri, 1° agosto 1976 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1991-92: Federation Works; 1992-93: Iwanyanwu; 1993-96: Ajax; 1996-98: Inter; gennaio 1999-2002: [...] di Van Gaal in tre stagioni dal 1993 al 1996 e conquista ad Atlanta la medaglia d'oro al torneo olimpico con la Nigeria. Capello lo consiglia a Moratti, che lo porta all'Inter nell'estate 1996, ma Kanu deve fermarsi per una malformazione valvolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOCHIRURGIA – ARSÈNE WENGER – INGHILTERRA – ATLANTA

BABAYARO, Celestine

Enciclopedia dello Sport (2002)

BABAYARO, Celestine Fabio Monti Nigeria. Kaduna, 29 agosto 1978 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1994-97: Anderlecht; 1997-2002: Chelsea • In nazionale: 26 presenze e 2 reti • [...] Vittorie: 1 Campionato belga (1995), 1 Supercoppa del Belgio (1995), 1 Coppa d'Inghilterra (2000), 1 Coppa di Lega Inglese (1998), 1 Coppa delle Coppe (1998), 1 Supercoppa Europea (1998), 1 Olimpiade ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

YEKINI, Rashidi

Enciclopedia dello Sport (2002)

YEKINI, Rashidi Filippo Maria Ricci Nigeria. Kaduna, 12 agosto 1962 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1983-84: UNTL Kaduna; 1984-86: Shooting Stars Ibadan; 1986-88: Abeokuta Abiola Babes; [...] Abidjan • In nazionale: 58 presenze e 37 reti • Vittorie: 2 Campionati della Costa d'Avorio (1988, 1989), 1 Coppa della Nigeria (1987), 1 Coppa della Costa d'Avorio (1989), 1 Coppa d'Africa (1994) Fisicamente potentissimo, con il gol nel sangue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – ABEOKUTA – ABIDJAN – NIGERIA – IBADAN

ODEGBAMI, Segun

Enciclopedia dello Sport (2002)

ODEGBAMI, Segun Filippo Maria Ricci Nigeria. Jos, 27 agosto 1952 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Ibadan Housing Corporation; Shooting Stars Ibadan • In nazionale: 46 presenze e [...] d'Africa (1980), 1 Coppa delle Coppe africana (1976), 3 Campionati nigeriani (1975-76, 1979-80, 1982-83), 2 Coppe della Nigeria (1976-77, 1978-79) Soprannominato mathematical per la grande precisione nel dribbling e nel cross e per la laurea in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – IBADAN – AFRICA

KESHI, Stephen

Enciclopedia dello Sport (2002)

KESHI, Stephen Filippo Maria Ricci Nigeria. Lagos, 31 gennaio 1962 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: Lagos ACB; 1982-84: NNB Benin; 1985-86: Africa Sports; 1986-88: Lokeren; 1988-91: Anderlecht; [...] , ha guidato la difesa della nazionale dal 1981 al 1994, anno della vittoria in Coppa d'Africa e della prima partecipazione della Nigeria ai Mondiali. Con le 'Super Aquile' ha disputato anche le finali di Coppa d'Africa del 1984 e del 1988 e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA D'AVORIO – AFRICA – BENIN – LAGOS

LAWAL, Muda

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAWAL, Muda Filippo Maria Ricci Nigeria. 8 giugno 1954-6 luglio 1991 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Shooting Stars Ibadan; Lagos Leventis; Lagos Stationery Stores; Shooting Stars [...] creata nel 1990, un anno prima della sua prematura morte. Ha disputato cinque Coppe d'Africa vincendone una, la prima per la Nigeria, nel 1980. Per molto tempo è stato a torto considerato il recordman di presenze in gare di Coppa d'Africa, avendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GEORGE, Finidi

Enciclopedia dello Sport (2002)

GEORGE, Finidi Filippo Maria Ricci Nigeria. Port Harcourt, 15 aprile 1971• Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1991-92: Sharks Port Harcourt; 1992-93: Calabar Rovers; 1993-96: Ajax; [...] ; 2000-01: Real Maiorca; 2001-02: Ipswich Town • In nazionale: 48 presenze e 6 reti (esordio: 27 luglio 1991, Nigeria-Burkina Faso, 7-1) • Vittorie: 1 Champions League (1994-95), 1 Supercoppa Europea (1995), 1 Coppa Intercontinentale (1995), 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORT HARCOURT – GEORGE WEAH – CALABAR – AFRICA

Azikiwe, Benjamin Nnamdi

Dizionario di Storia (2010)

Azikiwe, Benjamin Nnamdi Primo presidente della Nigeria (Zungeru 1904-Enugu 1996). Celeberrima figura della lotta al colonialismo. Di natali ibo, studiò negli USA. Editorialista ad Accra (Ghana) nel [...] avviò a Lagos il giornale nazionalista West African Pilot. Cofondatore del National council of Nigeria and the Cameroons (1944), eletto al Consiglio legislativo (1947), ebbe ruoli chiave nell’autogoverno, fu governatore generale con l’indipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Park, Mungo

Enciclopedia on line

Park, Mungo Esploratore scozzese (Foulshiels, Selkirkshire, 1771 - Bussa, Nigeria, 1805). Intraprese per conto della Società africana di Londra un viaggio di esplorazione nel bacino del Niger (1795), penetrando dalla [...] Gambia nel Bondu e nella valle del Senegal e seguendo quindi il corso del Niger fino a Segu, nel Bambara. Il resoconto del viaggio (Travels in the interior of Africa, 1799) lo rese popolare in Inghilterra. Ripartito alcuni anni dopo dalla Gambia ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SENEGAL – NIGERIA – GAMBIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Park, Mungo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
nigeriano
nigeriano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo al Niger, grande fiume dell’Africa occid., via d’acqua di grande importanza commerciale: il vasto bacino nigeriano. 2. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla Repubblica Federale di Nigèria,...
niger-cóngo
niger-congo niger-cóngo agg. e s. m., invar. – Gruppo di lingue appartenenti alla famiglia niger-kordofaniana, diffuse lungo la costa africana dal Senegal alla Nigeria; le lingue che vi rientrano possiedono tracce di un complesso sistema di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali